Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Racconto del Trekking di primavera 2010

 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Trekking, viaggi a cavallo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cavalieri Prealpini
Cavallo


Registrato: 22/02/10 08:50
Messaggi: 22
Località: Provincia di Bergamo

MessaggioInviato: Mar Gen 11, 2011 11:29    Oggetto: Racconto del Trekking di primavera 2010 Rispondi citando

ANCHE NOI AMIAMO I TREKKING

Era mercoledì 21 aprile e come mio solito mi sono svegliato di buon'ora.
Quello era un giorno importante per me: il mio primo trekking.
Al pomeriggio, infatti, sono arrivati Delia e gli stallieri Michele, Gianbattista e Patrizio, per caricare i furgoni e tutte le cose necessarie per l'organizzazione, siamo partiti subito alla volta del maneggio "Il Bosco" a Puegnago, una località sul lago di Garda; una volta arrivati, ci siamo dati da fare per preparare le cose, compreso Dario, che si è occupato dei rinfreschi preparando il tavolo di benvenuto.
Nel pomeriggio sono arrivati tutti i partecipanti del trekking, compresi la veterinaria Barbara, il maniscalco "Chiodo" ed il fotografo Claudio, gli ultimi a giungere al maneggio sono stati Cristina Licata e Luigi Triossi, venuti da Roma.
Ho fatto subito amicizia con la maggior parte dei partecipanti, che si sono rivelati tutti molto gentili e cordiali nei miei confronti.
Di sera, mentre cenavamo tutti insieme ho ritrovato vecchie conoscenze che non vedevo da tempo ed insieme abbiamo parlato delle prossime tappe ed alcuni mi hanno raccontato le loro precedenti esperienze, per darmi almeno un'idea di come sarebbe stato il trekking.



Uploaded with ImageShack.us


Ho deciso di andare a dormire presto anche se ho fatto fatica ad addormentarmi subito a causa dell'agitazione per quella nuova esperienza e, solitamente, non riesco ad abituarmi, con facilità, ai nuovi posti, troppo abituato a dormire a casa mia.
Il giorno dopo siamo partiti, puntuali, alle 9 dal maneggio, destinazione: la scuderia "Castello", a Gaino.
La prima tappa non è stata molto faticosa e tutti, sia cavalli che cavalieri, l'abbiamo fatta senza troppa fatica e ci è servita per prendere maggior sicurezza col nostro compagno di viaggio. Io sono sempre stato accanto a quello più esperto, seguendo sempre i suoi ordini e i suoi consigli.



Uploaded with ImageShack.us

Abbiamo percorso la Valtenesi, un luogo che secondo la leggenda era stato colonizzato da dei profughi greci provenienti da Atene e, passando per la valle delle Cartiere, che si trova sulle rive del fiume Toscolano, siamo giunti, infine, a Gaino, un piccolo paesino situato su una collina sopra Toscolano Maderno, dove ci siamo fermati nell'accogliente agriturismo e scuderia "Castello". Il proprietario del posto, Giovanni, ci ha accolto con molta gentilezza e professionalità e ci ha fatto preparare un'ottima cena, che è stata apprezzata da tutti quanti, me compreso, che in genere sono di gusti difficili.
Il giorno successivo, purtroppo mi sono svegliato un po' innervosito, probabilmente per via del tempo uggioso che si presentava quel giorno; tuttavia, nonostante abbia piovuto un poco, la giornata trascorsa nella Valvestino è stata a dir poco meravigliosa. Simona, la nostra guida, ci ha accompagnato in questa valle, che è come un paradiso, con lucenti praterie, una vasta flora e fauna, grotte piene di leggende meravigliose e valloni scoscesi, per non parlare della stupenda diga, che abbiamo ammirato affascinati. Tutto ciò mi aveva talmente stupito che il nervosismo mi era passato miracolosamente. Dopo il pranzo vicino alla chiesa di Turano, ci siamo sistemati nel paesino di Moerna, dove per il resto del pomeriggio e soprattutto durante la cena, abbiamo riso tutti insieme, ricordando le avventure dei giorni precedenti.



Uploaded with ImageShack.us


Il mio primo trekking si stava rivelando sempre più bello ed appassionante e quella sera, mentre mi coricavo nel mio comodo letto, mi sono domandato come mai non avevo trovato molti giovani che, come me, amavano viaggiare e condividere la loro passione con gli altri; il giorno seguente ho esposto i miei dubbi agli altri partecipanti, ma neanche loro hanno saputo spiegarmi bene il motivo di così pochi giovani ai trekking. Anche noi amiamo i trekking, ne sono sicuro! Ma allora perché solo pochi di noi partecipano? Forse perché si ha meno fama, meno gloria di quando si vince una gara di salto ad ostacoli per esempio, oppure perché non si ha voglia di occuparsi del proprio cavallo tutto il giorno. Tutte mie supposizioni alle quali credo non riuscirò mai a trovare una risposta certa.



Uploaded with ImageShack.us


Il penultimo giorno l'abbiamo passato al lago d'Idro, prima andando sul monte Stino, dove abbiamo visto un museo pieno di reperti bellici della prima guerra mondiale; questo luogo, oltre ad essere interessante, si trova in un punto panoramico, da dove abbiamo potuto ammirare, a sinistra, l'intera Valvestino e, a destra, la Valsabbia ed il già citato lago d'Idro; giunti sulle sue rive del laghetto abbiamo pranzato, per poi riposarci sotto i caldi raggi del sole, ammirando la bellezza dell'acqua che si increspava dolcemente nella brezza primaverile.



Uploaded with ImageShack.us

Durante il viaggio verso il ristorante "La Sosta" dove Vittorio, il padrone, ci avrebbe ospitato per la sera, abbiamo continuato a parlare tra di noi, condividendo il nostro comune dispiacere per la prossima fine del trekking.
L'ultimo giorno della mia nuova avventura era giunto in fretta, e tristemente mi ero accorto che quei 4 giorni erano davvero volati; subito, però, il pensiero di partecipare al trekking successivo, mi ha consolato.
Attraversato il fiume Chiese e i paesi costruiti sulle sue sponde, siamo giunti dove ci saremmo dovuti separare, nei pressi del lago di Garda. Ormai eravamo diventati tutti amici e ci siamo detti arrivederci con la speranza di ritrovarci presto.
Soddisfatto di quella mia nuova esperienza, sono tornato a casa, dove mi aspettava il mio più caro amico, al quale ho raccontato tutto quello che avevo fatto in quei giorni, come ora ho fatto con voi, amici miei.
Oh, scusate, non mi sono ancora presentato: mi chiamo Pelton, sono un cavallo maremmano di 5 anni e questo che avete appena letto è stato il mio primo trekking, nel quale ho percorso molti chilometri, attraversando con i miei zoccoli le ripide salite della Valvestino, le morbide rive del lago d'Idro, le fresche acque del fiume Chiese, tutto questo con il mio padrone sempre in sella; un'esperienza a volte faticosa, ma sicuramente nuova ed entusiasmante che spero di ripetere presto!



Uploaded with ImageShack.us
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Mar Gen 11, 2011 12:22    Oggetto: Rispondi citando

come mai il tipo della terza foto se n'è partito al galoppo?
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
birma89
Cavallo


Registrato: 16/10/08 13:19
Messaggi: 54
Località: provincia di Bergamo

MessaggioInviato: Mar Gen 11, 2011 20:43    Oggetto: Rispondi citando

Si vede che aveva fretta di andare a mangiare! Laughing xD
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Mar Gen 11, 2011 21:31    Oggetto: Rispondi citando

Oh, beh, capitano anche bisogni impellenti di altro tipo durante i trek...
Solo che gli altri cavalli devono essere piuttosto tranquilli di testa per non agitarsi e cercare di partire a loro volta!
Quando uno vuol partire al galoppo, gli altri devono sapere il fatto loro!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Cavalieri Prealpini
Cavallo


Registrato: 22/02/10 08:50
Messaggi: 22
Località: Provincia di Bergamo

MessaggioInviato: Gio Gen 13, 2011 22:58    Oggetto: Rispondi citando

Si hai ragione. Gli altri cavalli infatti sono rimasti calmi.
La storia comunque vi è piaciuta?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 01:44    Oggetto: Rispondi citando

ihih scusa ma io non l'ho letta tutta Very Happy comunque le foto sono belle, i paesaggi anche, dev'essere stato sicuramente emozionante. Mi piace molto la foto dentro al lago inizialmente ho detto "oh guardali tutti in riga bravi" poi ho visto che qualcuno, come succede spesso, è andato "fuori dalle righe" Very Happy

Secondo il mio personale parere spesso i giovani non partecipano (partecipiamo) perchè non è "una passeggiata" come sembra è faticoso, impegnativo anche in termini di tempo, spesso almeno dalle mie parti i trekking durano dai 4 a 7 giorni e non tutti possono lasciare il lavoro o altri impegni, poi c'è chi non ha il cavallo adatto, chi al contrario non ha il cavaliere adatto Laughing ecc ecc

se hai altre foto aggiungile le guarderò volentieri Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 01:45    Oggetto: Rispondi citando

ihih scusa ma io non l'ho letta tutta Very Happy comunque le foto sono belle, i paesaggi anche, dev'essere stato sicuramente emozionante. Mi piace molto la foto dentro al lago inizialmente ho detto "oh guardali tutti in riga bravi" poi ho visto che qualcuno, come succede spesso, è andato "fuori dalle righe" Very Happy

Secondo il mio personale parere spesso i giovani non partecipano (partecipiamo) perchè non è "una passeggiata" come sembra è faticoso, impegnativo anche in termini di tempo, spesso almeno dalle mie parti i trekking durano dai 4 a 7 giorni e non tutti possono lasciare il lavoro o altri impegni, poi c'è chi non ha il cavallo adatto, chi al contrario non ha il cavaliere adatto Laughing ecc ecc

se hai altre foto aggiungile le guarderò volentieri Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 01:46    Oggetto: Rispondi citando

ihih scusa ma io non l'ho letta tutta Very Happy comunque le foto sono belle, i paesaggi anche, dev'essere stato sicuramente emozionante. Mi piace molto la foto dentro al lago inizialmente ho detto "oh guardali tutti in riga bravi" poi ho visto che qualcuno, come succede spesso, è andato "fuori dalle righe" Very Happy

Secondo il mio personale parere spesso i giovani non partecipano (partecipiamo) perchè non è "una passeggiata" come sembra è faticoso, impegnativo anche in termini di tempo, spesso almeno dalle mie parti i trekking durano dai 4 a 7 giorni e non tutti possono lasciare il lavoro o altri impegni, poi c'è chi non ha il cavallo adatto, chi al contrario non ha il cavaliere adatto Laughing ecc ecc

se hai altre foto aggiungile le guarderò volentieri Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 01:47    Oggetto: Rispondi citando

ihih scusa ma io non l'ho letta tutta Very Happy comunque le foto sono belle, i paesaggi anche, dev'essere stato sicuramente emozionante. Mi piace molto la foto dentro al lago inizialmente ho detto "oh guardali tutti in riga bravi" poi ho visto che qualcuno, come succede spesso, è andato "fuori dalle righe" Very Happy

Secondo il mio personale parere spesso i giovani non partecipano (partecipiamo) perchè non è "una passeggiata" come sembra è faticoso, impegnativo anche in termini di tempo, spesso almeno dalle mie parti i trekking durano dai 4 a 7 giorni e non tutti possono lasciare il lavoro o altri impegni, poi c'è chi non ha il cavallo adatto, chi al contrario non ha il cavaliere adatto Laughing ecc ecc

se hai altre foto aggiungile le guarderò volentieri Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 01:49    Oggetto: Rispondi citando

ihih scusa ma io non l'ho letta tutta Very Happy comunque le foto sono belle, i paesaggi anche, dev'essere stato sicuramente emozionante. Mi piace molto la foto dentro al lago inizialmente ho detto "oh guardali tutti in riga bravi" poi ho visto che qualcuno, come succede spesso, è andato "fuori dalle righe" Very Happy

Secondo il mio personale parere spesso i giovani non partecipano (partecipiamo) perchè non è "una passeggiata" come sembra è faticoso, impegnativo anche in termini di tempo, spesso almeno dalle mie parti i trekking durano dai 4 a 7 giorni e non tutti possono lasciare il lavoro o altri impegni, poi c'è chi non ha il cavallo adatto, chi al contrario non ha il cavaliere adatto Laughing ecc ecc

se hai altre foto aggiungile le guarderò volentieri Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Spaghetto
Cavallo


Registrato: 19/01/06 14:57
Messaggi: 112
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 16:01    Oggetto: Rispondi citando

Bella la storia e belle le foto!
Aspettiamo i prossimi viaggi Wink Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Trekking, viaggi a cavallo Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.30075  Seconds Generation Time: 0.30075 Seconds