Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

cambio direzione
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Mar Dic 28, 2010 00:41    Oggetto: Rispondi citando

Giowhite ha scritto:
lady macbeth ha scritto:
non so mi sembra che così facendo scappino le spalle, il cavallo di conseguenza perda impulso. ma non ho ben capito cosa fai con le mani e le gambe... che per forza di cose seguono... sei sopra al cavallo...

beh si, impulso ne perde...ma qui sto parlando di cambi di direzione di oltre i 90°....non faccio così per cambi di direzione più dolci!!

per il resto, scusa non sono in grado di spiegarmi meglio..

..


la mezzavolta è un cambio di direzione con un angolo di oltre 90 gradi... e comunque si fa con la redine esterna il gomito oltre il fianco non si mette. terminologia a parte... le azioni sono quelle... e il cavallo non deve perdere impulso.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
silvia.t
Cavallo


Registrato: 07/10/08 13:45
Messaggi: 1962

MessaggioInviato: Mar Dic 28, 2010 13:49    Oggetto: Rispondi citando

Giowhite ha scritto:
lady macbeth ha scritto:
non so mi sembra che così facendo scappino le spalle, il cavallo di conseguenza perda impulso. ma non ho ben capito cosa fai con le mani e le gambe... che per forza di cose seguono... sei sopra al cavallo...

beh si, impulso ne perde...ma qui sto parlando di cambi di direzione di oltre i 90°....non faccio così per cambi di direzione più dolci!!

per il resto, scusa non sono in grado di spiegarmi meglio..

lady macbeth ha scritto:
Giowhite ha scritto:
si, ok...hai ragione, ma qui si parla di esperienza e capacità decisamente più elevate...non penso che tutti (e smentitemi pure)siano in grado di fare una cosa del genere...o per lo meno, io no! Embarassed


parlando di pirulette chicca faceva un esempio estremo...

per girare correttamnete anche stretto non è necessario saper fare la piroette per girare correttamnete.
basta sapere che più la curva che vuoi fare è stretta più devi usare l'esterna che mandi le spalle.

altro che gomito interno oltre il fianco.

Forse non vi rendete conto, che tu e qualcun altro, avete una conoscenza tecnica e sopratutto lessicale di quello che fate pittosto alta, e per chi non ha la vostra esperienza e conoscenza è difficile tradurre in gesti quello che voi suggerite...
il mio "gomito oltre il fianco" non è "un tiro e faccio il giocatore di tennis"...anche perchè in alucni estremissimi casi a me è successo, ma la direzione del gomito, per le curve strette, che ho utilizzato era quella, sempre comunque all'interno di una serie di movimenti atti a farsi assecondare dal cavallo...


Giowhite, la girata, stretta o ampia che sia non parte dalle mani. Lo sguardo, il peso, l'assetto, la gamba anzi le gambe devono precedere. Il cavallo deve sapere cosa fare prima che le mani vengano in aiuto. Se preparo la girata in modo corretto (redine esterna compresa) allora la redine interna non ha assolutamente bisogno di essere accompagnata da un arretramento del gomito. Se arretri il gomito non accompagni la girata ma la spezzi.
Quello che scrivo mi viene da esperienza diretta.
Prova a metterti in circolo. Sposta il peso all'esterno, accompagna con la gamba interna ed arretra un pochino la gamba esterna mantenendo sempre un impulso costante. Fai sentire la redine esterna. Il circolo sarà bello ampio. Prova ora a spostare leggermente il tuo peso all'interno e a non cambiare nient'altro nel tuo assetto, redini comprese. Il circolo si stringerà. Solo per lo spostamento del peso.
Poi mettiti in linea retta. Prova a cambiare direzione solo utilizzando sguardo peso e gambe. La girata sarà quanto più uniforme quanto meno utilizzerai la redine interna.

Davvero. Nelle girate la redine interna è l'ultima cosa che è da utilizzare se vuoi avere una girata armoniosa.

Per quanto riguarda la girata chiamata "repentina" se per repentina si intende "improvvisa" come da vocabolario, allora l'autrice del topic dovrebbe chiedere alla sua istruttrice il perchè ritiene sia necessaria. Se invece intende "stretta" allora l'autrice del topic dovrebbe chiedere alla sua istruttrice di usare dei termini di equitazione corretti e non inventati
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
silvia.t
Cavallo


Registrato: 07/10/08 13:45
Messaggi: 1962

MessaggioInviato: Mar Dic 28, 2010 13:52    Oggetto: Rispondi citando

silvia.t ha scritto:

Davvero. Nelle girate la redine interna è l'ultima cosa che è da utilizzare se vuoi avere una girata armoniosa.


mi quoto per precisare. Ovviamente la redine interna deve mantenere il contatto. Quando scrivo che è l'ultima cosa da utilizzare intendo che non è l'interna che fa la girata.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Giowhite
Cavallo


Registrato: 25/01/10 15:23
Messaggi: 1005
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar Dic 28, 2010 18:10    Oggetto: Rispondi citando

Silvia t e Lady, leggo e cerco di memorizzare quello che mi dite. Sono tutte annotazioni preziose.
Assolutamente non metto in dubbio quello che mi dite perchè sono sicura della maggior preparazione-esperienza che avetre rispetto a me.
Ciò di cui ho scritto arriva da come mi sono trovata a gestire certe situazioni, lungi da essere corrette.

Silvia T. grazie per il chiaro esempio...che svolgerò quanto prima!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
susanna lapucci
Cavallo


Registrato: 14/12/10 17:57
Messaggi: 20
Località: siena

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 14:54    Oggetto: Rispondi citando

silvia.t ha scritto:
Giowhite ha scritto:
lady macbeth ha scritto:
non so mi sembra che così facendo scappino le spalle, il cavallo di conseguenza perda impulso. ma non ho ben capito cosa fai con le mani e le gambe... che per forza di cose seguono... sei sopra al cavallo...

beh si, impulso ne perde...ma qui sto parlando di cambi di direzione di oltre i 90°....non faccio così per cambi di direzione più dolci!!

per il resto, scusa non sono in grado di spiegarmi meglio..

lady macbeth ha scritto:
Giowhite ha scritto:
si, ok...hai ragione, ma qui si parla di esperienza e capacità decisamente più elevate...non penso che tutti (e smentitemi pure)siano in grado di fare una cosa del genere...o per lo meno, io no! Embarassed


parlando di pirulette chicca faceva un esempio estremo...

per girare correttamnete anche stretto non è necessario saper fare la piroette per girare correttamnete.
basta sapere che più la curva che vuoi fare è stretta più devi usare l'esterna che mandi le spalle.

altro che gomito interno oltre il fianco.

Forse non vi rendete conto, che tu e qualcun altro, avete una conoscenza tecnica e sopratutto lessicale di quello che fate pittosto alta, e per chi non ha la vostra esperienza e conoscenza è difficile tradurre in gesti quello che voi suggerite...
il mio "gomito oltre il fianco" non è "un tiro e faccio il giocatore di tennis"...anche perchè in alucni estremissimi casi a me è successo, ma la direzione del gomito, per le curve strette, che ho utilizzato era quella, sempre comunque all'interno di una serie di movimenti atti a farsi assecondare dal cavallo...


Giowhite, la girata, stretta o ampia che sia non parte dalle mani. Lo sguardo, il peso, l'assetto, la gamba anzi le gambe devono precedere. Il cavallo deve sapere cosa fare prima che le mani vengano in aiuto. Se preparo la girata in modo corretto (redine esterna compresa) allora la redine interna non ha assolutamente bisogno di essere accompagnata da un arretramento del gomito. Se arretri il gomito non accompagni la girata ma la spezzi.
Quello che scrivo mi viene da esperienza diretta.
Prova a metterti in circolo. Sposta il peso all'esterno, accompagna con la gamba interna ed arretra un pochino la gamba esterna mantenendo sempre un impulso costante. Fai sentire la redine esterna. Il circolo sarà bello ampio. Prova ora a spostare leggermente il tuo peso all'interno e a non cambiare nient'altro nel tuo assetto, redini comprese. Il circolo si stringerà. Solo per lo spostamento del peso.
Poi mettiti in linea retta. Prova a cambiare direzione solo utilizzando sguardo peso e gambe. La girata sarà quanto più uniforme quanto meno utilizzerai la redine interna.

Davvero. Nelle girate la redine interna è l'ultima cosa che è da utilizzare se vuoi avere una girata armoniosa.

Per quanto riguarda la girata chiamata "repentina" se per repentina si intende "improvvisa" come da vocabolario, allora l'autrice del topic dovrebbe chiedere alla sua istruttrice il perchè ritiene sia necessaria. Se invece intende "stretta" allora l'autrice del topic dovrebbe chiedere alla sua istruttrice di usare dei termini di equitazione corretti e non inventati



Grazie ancor aper le risposte....la mi istruttrice non è italiana e probabilmente , a volte, usa dei termini un po' "coloriti" o apparentemente impropri per farmi capire...comunque sia, grazie anche alle vostre risposte, ora va molto meglio..l'ultima volta sembrava proprio che il cavallo mi leggesse nel pensiero, cambiava direzione come e quando chiedevo, ottimo nelle transizioni,teneva la pista senza problemi,manteneva l'impulso...sicuramente ci stiamo conoscendo a vicenda...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 9 di 9

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.3231  Seconds Generation Time: 0.3231 Seconds