Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

cavalli irrequieti?? ecco la soluzione...OMEOPATIA
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ade04
Cavallo


Registrato: 03/05/10 10:42
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 11:32    Oggetto: Rispondi citando

kitiara ha scritto:
olimpiaesara ha scritto:

Chi te la vede come la cura di tutti i mali è un cr*tino (veterinari compresi) perchè per "curare" certe cose ci vuole la medicina normale.. e per togliere certi problemi il più delle volte serve un bel paddok, della compagnia equina, una corretta alimentazione, un lavoro regolare ma non stressante e nemmeno troppo permissimo, ed dei bipedi normali.. et-voilà... ogni problema si risolve!! Cool


Paddok si trova
compagnia equina anche
corretta alimentazione mi sembra facilmente ottenibile
lavoro regolare...mmmm ci si prova fosse per lui si cioncolerebbe tutto il dì
ma un bipede NORMALE è assolutamente impossibile da trovare! Laughing Laughing


ahaha! concordo anche sull ultimo punto! i bipedi normali nelle scuderie sono piu unici che rari!!! ahahaha! io stessa non mi reputo troppo a piombo... x cui.. Cool
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
zampal90
Cavallo


Registrato: 06/07/07 13:56
Messaggi: 1550
Località: piacenza

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 12:03    Oggetto: Rispondi citando

posto che l'irrequietezza può essere causata ta tante cose come posto nuovo o caotico, sovralimentazione ecc.. io proverei con un bel po di sano lavoro in destensione, volto a distendere i muscoli contratti della schiena e che causano dolore e nervosismo nel cavallo..

calmo: espressione dell'equilibrio psichico, la calma non può essere apatia o negligenza. Fisicamente si traduce nell'assenza di "contrazione". Non si tratta qui di contrazioni muscolari periodiche necessarie al movimento, ma di quelle, persistenti ed indesiderabili, che alterano la locomozione e disturbano il lavoro. queste "resistenze" non possono essere eliminate che con la decontrazione, vale a dire l'allungamento dei muscoli [...] la calma si manifesta dunque con la FLESSIBILITà. tratto da "una certa idea di dressage P.Karl
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ade04
Cavallo


Registrato: 03/05/10 10:42
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 12:09    Oggetto: Rispondi citando

zampal90 ha scritto:
posto che l'irrequietezza può essere causata ta tante cose come posto nuovo o caotico, sovralimentazione ecc.. io proverei con un bel po di sano lavoro in destensione, volto a distendere i muscoli contratti della schiena e che causano dolore e nervosismo nel cavallo..


il lavoro sec me è alla base di tutto... se il cavallo è irrequieto perchè trascorre giornate intere nel box possiamo dargli dei bei fiorellini e far finta di niente o pensare che le cose migliorino.. concordo con te sul fatto della decontrazione...è molto utile!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
carodubbio
Cavallo


Registrato: 10/12/05 19:05
Messaggi: 844
Località: fermo

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 13:00    Oggetto: Rispondi citando

Il buon lavoro fatto nel rettangolo , rimane sempre la strada da seguire
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
vy80
Cavallo


Registrato: 01/11/09 13:59
Messaggi: 489
Località: milano

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 17:03    Oggetto: Rispondi citando

kitiara ha scritto:
vy80 ha scritto:
kitiara ha scritto:
vy80 ha scritto:
antar ha scritto:


altra stranezza è che la sottoscritta è assolutamente scettica nei confronti dell'omeopatia(salvo alcuni prodotti)non ha MAI ottenuto un risultato decente dalla somministrazione di prodotti omeopatici(prescritti da vet specialisti)sui propri animali...

mmhh..io credo eccome all'effetto placebo..


anch'io credo all'effetto placebo "indiretto" soprattutto per quanto riguarda problemi comportamentali con cavalli montati...

io ho usato una sola volta una miscela di erbe omeopatiche di una nota marca che mi è costata, tra l'altro, un occhio della testa quando muss aveva quattro anni e ogni giorno se ne inventava una: non ho ottenuto nessunissimo effetto...

quindi sui prodotti omeopatici sono molto scettica e sicuramente sono del parere che vanno usati se seguiti da un buon veterinario!!


non so cosa combinasse il tuo cavallo però scritto così mi sembra che si pretenda troppo dai prodotti omeopatici.
Sono prodotti che dovrebbero aiutare gli stati d'ansia non impedire che il cavallo sia cavallo, il mio ha 6 anni, se è allegro sgroppa di certo non lo curo con l'omeropatia perchè sgroppa, perchè certi giorni sembra avercela col mondo o perchè si inventa ogni giorno un modo diverso per non "lavorare".....sarebbe come voler curare un bimbo discolo ed iperattivo con la camomilla e lamentarsi che non funziona. Very Happy

la mia cavalla era ingestibile per una forte ansia, non faceva una sgroppatina e via ma si ribellava a qualsiasi cosa ed era veramente ingestibile...il mio veterinario mi ha consigliato questo prodotto per renderla più serena, ma alla fine non è servito a niente e la cavalla non si è tranquillizzata...
solo la mia messa in discussione ha funzionato, ho capito che ero io che sbagliavo, che probabilmente ero io che andavo in ansia e che lei, da buona puledra, ogni giorno provava con uno stratagemma nuovo (poi lei è pure [*CENSURA*]**tta di suo)...
mi sono fatta seguire da terra da una persona esperta, l'ho lavorata e lavorata senza concederle niente, e quando è stato necessario l'ho punita e il problema si è risolto...


Preciso che il mio non voleva essere un attacco (mi son resa conto di aver scritto in modo un po' secco) ....era solo per capire meglio visto che li sto provando anche io ed ancora non ho un parere preciso sulla cosa, sto cercando di trarre le mie conclusioni....al momento ho capito che nella maggior parte dei casi i fiori li dovrebbero prendere i cavalieri non i cavalli Laughing

non ti preoccupare mica l'ho vissuta come un attacco Wink Wink , solo che dopo la mia esperienza e non è che volessi che la cavalla smettesse di fare la puledra ma solo renderla un pochino più collaborativa, io non credo molto ai rimedi naturali...pensa che da me era venuto anche l'omeopata che toccando qua e là la ienetta mi diceva che problemi aveva....io mi sono resa conto di essere di più per i metodi tradizionali... Wink Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
vy80
Cavallo


Registrato: 01/11/09 13:59
Messaggi: 489
Località: milano

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 17:10    Oggetto: Rispondi citando

carodubbio ha scritto:
Il buon lavoro fatto nel rettangolo , rimane sempre la strada da seguire

il buon lavoro alternato a lunghe passaggiate, la libertà in paddok, la costanza del lavoro..sono requisiti fondamentali che hanno modificato di netto l'atteggiamento della mia cavalla...altro che omeopatia...ohhh poi magari io sono l'eccezione che conferma la regola..o la sf**ata di turno (ipotesi molto probabile
Laughing Laughing )
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.90294  Seconds Generation Time: 0.90294 Seconds