Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Benvenuto inverno...............??
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blackhorse68
Cavallo


Registrato: 08/04/08 11:30
Messaggi: 122
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 11:46    Oggetto: Rispondi citando

rhox ha scritto:

3 il terreno argilloso ingloba qualsiasi cosa ci metti sopra (le macerie durano in strato compatto 1 anno poi spariscono)


Per risolvere il problema ho messo a contatto del terreno uno strato di tessuto per fondi stradali (lo trovi dai rivenditori di materiale edile) e poi il ghiaione stabilizzato.
Ho tenuto il tessuto circa 1/2 metro più corto del ghiaione in modo che non affiori mai e in quella zona 1 volta l'anno devo aggiungere materiale.
Ha costi bassi e ti evita di far affondare il pietrisco.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 12:48    Oggetto: Rispondi citando

il fondo fatto al maneggio con scavi di 1 metro, fascine, pietre, ghiaia, tessuto non tessuto e poi sabbia qua dura in media 1 anno.
si infiltra l'argilla dai lati...

se contate poi che le capannine sono in fondo valle dove arrivano tutti gli scoli della collina Rolling Eyes

e poi è un terreno d'affitto su cui non è che si possano fare chissà che interventi
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 12:50    Oggetto: Rispondi citando

olimpiaesara ha scritto:
rhox ha scritto:
Ipparco ha scritto:
E poi che vantaggio darebbero i ferri, se non trattenere lo strame e il fango appiccicati al piede ancora più a lungo?
Almeno sferrati i piedi si svuotano spesso..


io più che altro mi preoccuperei di come fanno i ferri a stare su, più che cosa trattengono a contatto col piede Rolling Eyes
in questo momento dove c'è argilla mediamente cammini e perdi gli stivali per il risucchio



SBAGLIATO!! Ora i ferri non si perdono, l'argilla forma un bellissimo (ma fatemolo sottolineare BELLISSIMO) strato di melma colante dove i cavalli sguazzano ed i ferri resistono!


qua lo strato di melma colante non c'è quasi mai essendo tutto in pendenza. l'acqua arriva, inzuppa, ma poi scola via lasciando sempre e solo la parte fangosa e compatta Wink
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
manu84
Cavallo


Registrato: 06/06/08 09:04
Messaggi: 1037
Località: trentino

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 17:41    Oggetto: Rispondi citando

qualche giorno fa, il nostro pareggiatore ci ha consigliato di "sigillare" la suola del cavallo quand'è asciutta con il catrame, per evitare che si ammorbidisca troppo.... sinceramente la cosa mi lascia un po' perplessa Rolling Eyes ...... qualcuno di voi usa questo metodo? è efficace?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 22:43    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me altera troppo le caratteristiche di traspirabilità dell'unghia, intrappolando l'umidità che proviene dall'interno, e quindi alla fine non aiuta, anzi..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
olimpiaesara
Cavallo


Registrato: 13/09/07 14:13
Messaggi: 5077
Località: Capannoli (PI)

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 08:44    Oggetto: Rispondi citando

rhox ha scritto:
olimpiaesara ha scritto:
rhox ha scritto:
Ipparco ha scritto:
E poi che vantaggio darebbero i ferri, se non trattenere lo strame e il fango appiccicati al piede ancora più a lungo?
Almeno sferrati i piedi si svuotano spesso..


io più che altro mi preoccuperei di come fanno i ferri a stare su, più che cosa trattengono a contatto col piede Rolling Eyes
in questo momento dove c'è argilla mediamente cammini e perdi gli stivali per il risucchio



SBAGLIATO!! Ora i ferri non si perdono, l'argilla forma un bellissimo (ma fatemolo sottolineare BELLISSIMO) strato di melma colante dove i cavalli sguazzano ed i ferri resistono!


qua lo strato di melma colante non c'è quasi mai essendo tutto in pendenza. l'acqua arriva, inzuppa, ma poi scola via lasciando sempre e solo la parte fangosa e compatta Wink


a ok.. allora avete un terreno conformato diverso da noi... da noi l'acqua non se ne va mai... e la melma rimane! Almeno che non faccia 15 gg di vento e un mese senza pioggia! Oppure quando arriva la primavera sole scottante e brezza leggera! Rolling Eyes

La melma l'anno scorso ce l'abbiamo avuta da dicembre a meggio! Crying or Very sad Crying or Very sad
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
olimpiaesara
Cavallo


Registrato: 13/09/07 14:13
Messaggi: 5077
Località: Capannoli (PI)

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 08:47    Oggetto: Rispondi citando

rhox ha scritto:
il fondo fatto al maneggio con scavi di 1 metro, fascine, pietre, ghiaia, tessuto non tessuto e poi sabbia qua dura in media 1 anno.
si infiltra l'argilla dai lati...

se contate poi che le capannine sono in fondo valle dove arrivano tutti gli scoli della collina Rolling Eyes

e poi è un terreno d'affitto su cui non è che si possano fare chissà che interventi


come ti capisco.... Rolling Eyes
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 09:39    Oggetto: Rispondi citando

olimpiaesara ha scritto:
rhox ha scritto:
olimpiaesara ha scritto:
rhox ha scritto:
Ipparco ha scritto:
E poi che vantaggio darebbero i ferri, se non trattenere lo strame e il fango appiccicati al piede ancora più a lungo?
Almeno sferrati i piedi si svuotano spesso..


io più che altro mi preoccuperei di come fanno i ferri a stare su, più che cosa trattengono a contatto col piede Rolling Eyes
in questo momento dove c'è argilla mediamente cammini e perdi gli stivali per il risucchio



SBAGLIATO!! Ora i ferri non si perdono, l'argilla forma un bellissimo (ma fatemolo sottolineare BELLISSIMO) strato di melma colante dove i cavalli sguazzano ed i ferri resistono!


qua lo strato di melma colante non c'è quasi mai essendo tutto in pendenza. l'acqua arriva, inzuppa, ma poi scola via lasciando sempre e solo la parte fangosa e compatta Wink


a ok.. allora avete un terreno conformato diverso da noi... da noi l'acqua non se ne va mai... e la melma rimane! Almeno che non faccia 15 gg di vento e un mese senza pioggia! Oppure quando arriva la primavera sole scottante e brezza leggera! Rolling Eyes

La melma l'anno scorso ce l'abbiamo avuta da dicembre a meggio! Crying or Very sad Crying or Very sad


qua abbiamo avuto terreno fangoso e risucchiante da dicembre a giugno salvo 3 mesi di ghiaccio totale.
che forse è anche peggio perchè i tendini e le articolazioni sforzano un sacco per tirare fuori il piede
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
vaniglia1981
Cavallo


Registrato: 28/11/05 09:19
Messaggi: 4105
Località: Milano prov.

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 09:39    Oggetto: Rispondi citando

Da noi non c'è argilla e i terreno se non piovessa così tanto si asciugherebbero anche........
Per fortuna il padockino in cui staziona se piove è in cemento con delle tettoie e quindi alcuni punti sono asciutti...; peccato che lei rimanga beatamente con i piedi a mollo........ Evil or Very Mad
Almeno però quando è dentro quel padock e piove non ha mai il blocco di fango...; comunque i piedi sono bagnatissimi e i fettoni un pò ne risentono... Rolling Eyes
Che stressssssss Laughing
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
manu84
Cavallo


Registrato: 06/06/08 09:04
Messaggi: 1037
Località: trentino

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 16:48    Oggetto: Rispondi citando

Ipparco ha scritto:
Secondo me altera troppo le caratteristiche di traspirabilità dell'unghia, intrappolando l'umidità che proviene dall'interno, e quindi alla fine non aiuta, anzi..


Anche a me la cosa convince poco... ma il pareggiatore mi ha detto che quando le condizioni meteo sono estremamante umide per periodi prolungati è meglio isolare il piede quando è asciutto per proteggerlo. In pratica sosteneva che si tratta di scegliere, in un certo senso, il male minore Rolling Eyes : meglio l'umidità interna che quella esterna.
Io resto dell'opinione che la natura abbia dato ai nostri cavalli mezzi per superare anche gli autunni più piovosi Wink

cerco di stare molto attenta alla pulizia di capannina e paddock piccolo e quando ritorna il bel tempo evito di partire in quarta sul brecciato.... dopo alcuni giorni asciutti torna tutto normale Smile
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
olimpiaesara
Cavallo


Registrato: 13/09/07 14:13
Messaggi: 5077
Località: Capannoli (PI)

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 18:03    Oggetto: Rispondi citando

vaniglia1981 ha scritto:
Da noi non c'è argilla e i terreno se non piovessa così tanto si asciugherebbero anche........
Per fortuna il padockino in cui staziona se piove è in cemento con delle tettoie e quindi alcuni punti sono asciutti...; peccato che lei rimanga beatamente con i piedi a mollo........ Evil or Very Mad
Almeno però quando è dentro quel padock e piove non ha mai il blocco di fango...; comunque i piedi sono bagnatissimi e i fettoni un pò ne risentono... Rolling Eyes
Che stressssssss Laughing


fra credimi credo tu sia perfettamente nella norma.. ti basterà tenerla sottocontrollo un pò di sensibilità poi non credo sia un "problemone" e se quando monti hai le scarpette et-voilà il gioco è fatto!

Purtroppo ci sarebbe una soluzione: far piovere solo quando vogliamo noi! Quindi sporadicamente quando è strettamente necessario! Ma aimè credo che sia chiedere troppo!

Laughing Laughing Laughing
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
roidaleria
Cavallo


Registrato: 13/11/08 18:32
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Gio Nov 18, 2010 22:01    Oggetto: Rispondi citando

ho un qh di 22 anni che ha sempre vissuto in box ed è sempre stato ferrato

a maggio di quest'anno sono finalmente riuscita a portarlo a casa , ora vive in paddock 24h su 24, e a sferrarlo

all'inizio ha fatto parecchia fatica ad abituarsi, ma adesso le cose vanno decisamente meglio

purtroppo da noi è quasi un mese che piove, quindi il terreno (argilloso) e veramente terribile, devo dire che pensavo che i piedi avrebbero risentito molto di più dell'umidità, invece ieri in un momento di ''bel tempo'' sono andata a fare una mini passeggiatina su pietrine e asfalto e mi sono stupita perchè il cavallo cammina decisamente meglio di quest'estate!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
beppause
Cavallo


Registrato: 14/06/10 12:03
Messaggi: 105
Località: Imola

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 15:33    Oggetto: Rispondi citando

Ipparco ha scritto:
Ghiaia, tonnellate di ghiaia..


Idem Very Happy

20 tonnellate di ghiaia! 400€
La cosa mihliore sarebbe usare i ciotoli (paddock senofonte), ma dalle mie parti non si trovano facilmente.
All'inizio si mescola con la terra, ma poi resiste sempre di più, solo che a stenderla tutta a mano ... altro che palestra Embarassed
Torna in cima
Messaggio privato HomePage Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.82411  Seconds Generation Time: 0.82411 Seconds