Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Appendice ad "attacco letate".
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Questo forum č chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Mer Feb 22, 2006 21:13    Oggetto: Appendice ad "attacco letate". Rispondi citando

Rari, rari sono i casi di attacchi di cavalli agli uomini...se ne è cominciato a parlare in : - "monella" - mi pare - ed era OT...bene ho aperto un topico ad hoc e li di tutto si parla tranne che di "cavalli letali"...c'è da esser un pò confusi !!

Se volete facciamolo quì altrimenti: - "se l'articolo non inreressa"...pazienza passeremo oltre !!

Ma per favore non attacchiamo con "la semantica equinoide introflessa" !
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
muriel
Ospite





MessaggioInviato: Mer Feb 22, 2006 21:17    Oggetto: Rispondi citando

Tu dici ?
Io invece pernso che siano piuttosto frequeni gli attacchi agli uomini. Ricordati che non attaccano solo con l'anteriore.
Non è solo la rampata.

Un bel calcio. Un bel morso. E perchè no, una potente spallata ai miei occhi sono classificabili come attacchi.

Poi se intendi attacchi a orecchie basse con chiari intenti "omicidi" basta entrare in un recinto con una primipara (ma anche non) particolarmente protettiva et ...voilĂ ....attacco !


Mu
Torna in cima
federico500
Vice Admin


Registrato: 28/11/05 10:34
Messaggi: 5769
Localitŕ: -MO-

MessaggioInviato: Mer Feb 22, 2006 21:22    Oggetto: Rispondi citando

E' capitato anche a me.

Erano i primi tempi che avevo "Tocco di Classe" e non feci caso che gli dava enormemente fastidio farsi strigliare in corrispondenza dei pettorali.
Risultato: attacco violentissimo a testa bassa con evidente intento di calpestarmi; rapidissima fuoriuscita dal box con un salto degno dell' Olio Cuore...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Creso
Cavallo


Registrato: 04/12/05 06:54
Messaggi: 329
Localitŕ: maremma tosco-laziale

MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2006 05:54    Oggetto: Rispondi citando

federico500 ha scritto:
E' capitato anche a me.

Erano i primi tempi che avevo "Tocco di Classe" e non feci caso che gli dava enormemente fastidio farsi strigliare in corrispondenza dei pettorali.
Risultato: attacco violentissimo a testa bassa con evidente intento di calpestarmi; rapidissima fuoriuscita dal box con un salto degno dell' Olio Cuore...


Per fortuna e` " Tocco di classe "....se fosse stato grezzo come la catravetro ti avrebbe sbranato Wink Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 14:51    Oggetto: Rispondi citando

Come ho già detto, gli “attacchi” della giumenta – anche verso l’uomo – quando ha accanto il puledrino entra nella normalità delle cose.
Altro discorso è l’attacco deliberato-mirato, con o senza motivo apparente. Per fortuna questo secondo ordine di fatti è raro ma succede.

Ho già accennato – da altra parte - a Rigoletto, ora voglio parlarvi di Guapo: il cavallo che stava per uccidermi e della maniera davvero singolare che mi ha consentito di esser ancora quì a scrivere queste "[*CENSURA*]".

In comune, Guapo e Rigoletto avevano che erano “nati in casa”: da piccoli erano stati coccolati e vezzeggiati da bambini e signorine ed erano diventati pertanto pericolosi…probabilmente avevano superato la barriera intraspecifica - come già dissi - con tutti i problemi che ne possono nascere.

Evidentemente, queste cose - al tempo dei fatti - non le conoscevo, e tuttora molti di voi reputano - mi pare - positivo l’imprinting deviato nell’equino.

Godo, e godevo a quel tempo di una certa considerazione nel trattare i cavalli, pertanto il proprietario di Guapo mi chiese di addestrarlo alla sella; lui lo attaccava al sulky (aveva altri cavalli trottatori da competizione)

Guapo, aveva 4 anni, era un derivato arabo di buona taglia e di bellissimo aspetto, baio oscuro, balzano di tre con ampia lista.

Apro una “parente”, credo che pochi di voi abbiano avuto la possibilità di montare un cavallo “alla capriola”; ebbene, Guapo faceva questa aria di Alta Scuola naturalmente senza che nessuno gliela avesse mai insegnata.

Lasciava il ferro, una levata (bassa per la veritĂ ) seguita da una doppietta immediatamente dopo: - era una capriola...una perfetta capriola !!

Era – in verità - un suo gesto particolare di “allegria”, dato che lo incoraggiammo, diventò un’abitudine, all’inizio lo faceva quando vendeva altri cavalli in maneggio…
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Cantalupo
Cavallo


Registrato: 28/11/05 09:03
Messaggi: 2445
Localitŕ: Mòdna

MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 15:19    Oggetto: Rispondi citando

Se per attacco intendiamo un attacco deliberato e non motivato (come può essere invece il caso della fattrice protettiva, o dello stallone geloso del branco etc.) mi sembra abbastanza raro, ma comunque esiste per quanto poco frequente.
Mi ricordo di uno stallone appaloosa di cui mi hanno raccontato, viveva in un paddock da qualche parte in toscana e non poteva entrare assolutamente nessuno, i pochi temerrari si ritrovavano invariabilmente arrampicati in cerca di salvezza nell'unico albero disponibile del campo, col cavallo sotto che aspettava incacchaitissim oche si decidessero a scendere per farsi pestare.
Ma mi dicevano che era stato maltrattato da puledro, spiegavano quindi la "pazzia" con una serie di pessime esperienze mal digerite da un carattere equino piuttosto forte.
Casi del genere si riscontrano piuttosto spesso nella storia del purosangue - alcuni tra i più famosi capostipiti erano considerati pericolosi, ma mi sembra quasi ovvio: cavalli ipernutriti, che dovevano solo montare e non lavoravano più, se finivano in mani sbagliate (e poteva capitare benissimo il groom ignorante che faceva danni irreparabili con un cattivo trattamento dei cavalli) è comprensibili uscissero un poco di melone.
Personalmente, di attacchi deliberati non motivati non ne ho mai visti, mi sembra di essere sempre riuscita a collegare un atteggiamento negativo di un cavallo con un precedente errore umano (purtroppo il bpn ton equino non è sempre conosciuto dagli umani che bazzicano gli equini).
Una delle poche cavalle che ho conosciuto e che dava chiari segni di attacco era Tahiti (gran cavalla da salto ostacoli prematuramente pensionata causa problemi fisici) con tanto di orecchie basse, occhi stralunati, nitriti soffocati, denti sfoderati, posteriore lìperaria, faceva davvero paura: tutti le stavano lontanissimi.
Poi una volta mi sono per sbaglio avvicinata senza accorgermene al suo box (era vicino alla doccia per i piedi) in retromarcia (Staffino era un po' ingombrante e non ci stava proprio bene tutto nel piccolo "box doccia".....e lei mi ha leccato le mani.
Subito m'è preso un colpo (udiomi sta pulendo per mangairmi meglio dopo), poi ho capito il trucco: lei faceva così perchè aveva paura più di noi, se ti avvicinavi dandole le spalle veniva a sfregarsi e ti leccava le mani, il collo, le orecchie, era dolcissima.
Aveva paura se la avvicinavi di fronte, chissĂ  che ha passato povera bestia Shocked
Torna in cima
Messaggio privato Invia email HomePage Profilo
muriel
Ospite





MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 15:25    Oggetto: Rispondi citando

I cavallo ha SEMPRE un motivo ai suoi occhi piĂą che valido, per ogni sua azione.

-Evidentemente, queste cose - al tempo dei fatti - non le conoscevo, e tuttora molti di voi reputano - mi pare - positivo l’imprinting deviato nell’equino. -

Non ho mica capito.

Comunque, se si vuole creare un mostro allora facciamo in modo che si superi la barriera intraspecifica ! Ne so qualcosa con il mio primo stallone. Ho faticato sette camice per mettere le cose in ordine. Per i miei errori.

Mu
Torna in cima
kikka
Cavallo


Registrato: 01/12/05 23:02
Messaggi: 535

MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 15:37    Oggetto: Rispondi citando

Che è la barriera intraspecifica?

Scusate l'intromissione e l'ignoranza... Rolling Eyes
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 16:07    Oggetto: Rispondi citando

I cavalli hanno sempre un motivo ??

E i cercopitechi no ??

E le gazzelle di Grant ??

E i licaoni del Serengheti??

E i fenicotteri rosa ??

E la tarantola…che fa: - le cose “ a [*CENSURA*] di cane” ??

E gli umani ??

Jack lo “Squartatore” era motivatissimo.

Pacciani si sentiva un’anima pia...faceva del bene alle sue figlie pluriviolentate.
Ed era giustissimo – ai suoi occhi – ammazzare la fidanzata che lo tradiva.

Ci furono certamente seri motivi per far saltare in aria Falcone e Borsellino - PERSONE PERBENE -BELLE PERSONE - assiema ai ragazzi delle loro scorte...se nelle carceri, alla morte di Dalla Chiesa brindarono a Champagne...un motivo-dei motivi c'erano !!

Ci saranno anche insopprimibili motivazioni perchè tanta gente segue “San Remolo”…a me onestamente sfuggono !! Ma ci devono pur essere !!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
dani
Moderatore


Registrato: 27/11/05 20:29
Messaggi: 3958
Localitŕ: Spagna

MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 16:27    Oggetto: Rispondi citando

muriel ha scritto:

Comunque, se si vuole creare un mostro allora facciamo in modo che si superi la barriera intraspecifica ! Ne so qualcosa con il mio primo stallone. Ho faticato sette camice per mettere le cose in ordine. Per i miei errori.

Mu


Come si fa per non far superare la barriera intraspecifica? E' un errore che si commette solo con i puledrini, oppure anche con un cavallo adulto con il carattere gia' formato puo' succedere?
Torna in cima
Messaggio privato Invia email HomePage Profilo
trottola
Moderatore


Registrato: 28/11/05 09:46
Messaggi: 5074
Localitŕ: Lombardia

MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 17:02    Oggetto: Rispondi citando

dani ha scritto:
[Come si fa per non far superare la barriera intraspecifica? E' un errore che si commette solo con i puledrini, oppure anche con un cavallo adulto con il carattere gia' formato puo' succedere?


con un puledro secondo me è più facile, sono piccoli e sembrano innoqui, hanno tanta voglia di giocare e spesso si è portati a lasciarsi un pò troppo andare permettendogli cose sbagliate...che poi diventano vizi e una volta adulti il giocoso morsetto alla giacca può diventare un doloroso morso al braccio....non che abbia tutta questa esperienza con i puledri, ma ne ho un pò con i vitelli, che non mordono ma una capocciata sul petto quando sono piccoli è solo un gioco, da adulti ti sfondano le costole...
Torna in cima
Messaggio privato Invia email HomePage Profilo
muriel
Ospite





MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 17:21    Oggetto: Rispondi citando

Gorgon ???????
Ma tu pensi che la psiche umana sia applicabile al cavallo ?????
L'etologia umana a quella equina ?
Scusa ma se pensi di umanizzare il rapporto col cavallo ho timore che ti sfugga qualcosa e il discorso si fa piĂą complicato e gigantesco.

Il puledri non vengono mai considerati come futuri cavalli adutli ma dei graziosi cuccioletti. Questo è un errore grave.
quando lor sono abiutati a vederci come compagni di giochi e gli si permette di esagerare poi soiegare ad un adulto che per tutta la sua vita gli è stato permesso una cosa all'improvviso sgridarelo per la stessa azione crea confusione e frustrazione.
Si riesce a farci passare come loro simili se ci si comporta così coi puledrini. Salvo trovarsi 5-6 quintali di cavallo che stirano pensando che sia tutto regolare !

Mu
Torna in cima
kikka
Cavallo


Registrato: 01/12/05 23:02
Messaggi: 535

MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 19:13    Oggetto: Rispondi citando

Ah, credo di aver capito. Era un concetto che avevo ben presente ma [no linguaggio sms] ne conoscevo il nome preciso.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 19:51    Oggetto: Rispondi citando

L'etologia è di per se una scienza comparativa...uso malvolentieri questa parola in quanto fonte primaria di equivoci e sotterfugi.

Qualsiasi mentecatto, si mette ad "osservare" le cutrettole e i pappataci e diventa di colpo etologo, quindi indossa un monumentale stetson e si dichiara professore in "doma etologica".

Bell'argomento...ma siamo OT. Aprite un simpatico topico dove potrei dire la mia modestissima opinione.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Black Crow
Grande Saggio


Registrato: 28/11/05 13:34
Messaggi: 3009

MessaggioInviato: Mer Mar 01, 2006 20:55    Oggetto: Rispondi citando

..... si potrebbe anche dire ... qualsiasi "presenzialista" si mette dietro una tastiera e inizia a sparare sentenze ...............

..... (qualsiasi allusione a persone e fatti è puramente voluta)....
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum č chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.16323  Seconds Generation Time: 0.16323 Seconds