Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Erba fresca essiccata

 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Alimentazione del Cavallo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
AsterAle
Cavallo


Registrato: 05/10/10 12:35
Messaggi: 594
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 17, 2010 12:21    Oggetto: Erba fresca essiccata Rispondi citando

Da inizio primavera fino a fine estate-inizio autunno, tutti gli anni ai nostri cavalli viene data dell'erba fresca che, dopo essere stata tagliata, viene lasciata essiccare al sole 2,3,4 giorni distesa per bene e rivoltata almeno una volta per seccarla anche sotto. Le dosi sono un pò più abbondanti di quelle del fieno e viene data mattina e sera per 3,4 giorni max poi si ricomincia con il fieno finchè non ne arriva altra che è stata tagliata da un'altro campo e così via.
40 anni che questo signore fa così e nessun problema finchè a settembre 2 degli 8 cavalli che sono li in pensione accusano una forte infiammazione ai piedi (principio di laminite) che è stata curata tempestivamente dal veterinario quindi nessuna conseguenza però ci è stato detto che dare quest'erba di 2,3 giorni è sbagliatissimo (perchè fermentata, piena di zuccheri......ecc.) quindi o freschissima di 1 giorno o il fieno di ballone.
Le mie domande sono tante e forse è la sezione sbagliata per chiedere ma.......secondo voi perchè questa cosa è venuta solo a 2 cavalli su 8? e perchè dopo 40 anni solo adesso? Qualcun'altro da quest'erba e ha avuto dei problemi? Il veterinario mi ha risposto che alcuni cavalli ci sono abituati.
(Premetto che il signore che se ne occupa ha detto che non darà più quest'erba ai cavalli quindi il caso non si ripeterà).

Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Rallyman
Cavallo


Registrato: 20/03/07 15:54
Messaggi: 1518
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mer Nov 17, 2010 12:51    Oggetto: Re: Erba fresca essiccata Rispondi citando

AsterAle ha scritto:
Da inizio primavera fino a fine estate-inizio autunno, tutti gli anni ai nostri cavalli viene data dell'erba fresca che, dopo essere stata tagliata, viene lasciata essiccare al sole 2,3,4 giorni distesa per bene e rivoltata almeno una volta per seccarla anche sotto.


Se tagli l'erba, la lasci sparpagliata in campo e poi la somministri non dovresti avere problemi di fermentazione.
Discorso diverso se poi la imballi, allora si che inizia a fermentare, e quindi dovresti aspettare 40-60 giorni.

AsterAle ha scritto:
secondo voi perchè questa cosa è venuta solo a 2 cavalli su 8?

Ci sono cavalli (e periodi) più "sensibili" di altri...

Ma ora voglio farti qualche domanda io:
-che tipo di erbaio avete? è un medicaio? un prato stabile o cos'altro?
-oltre al fieno, quali altri alimenti somministrate? in che quantità?
-i cavalli lavorano?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rmel
Moderatore


Registrato: 14/12/06 11:08
Messaggi: 2096
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer Nov 17, 2010 14:01    Oggetto: Rispondi citando

Leggiti questo topic.
http://cavallo.forumer.it/about16357-cavallo.html

Altra cosa è impossibile che una laminite NON lasci danni permaneti
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
AsterAle
Cavallo


Registrato: 05/10/10 12:35
Messaggi: 594
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 17, 2010 18:55    Oggetto: Re: Erba fresca essiccata Rispondi citando

Rallyman ha scritto:
Ma ora voglio farti qualche domanda io:
-che tipo di erbaio avete? è un medicaio? un prato stabile o cos'altro?
-oltre al fieno, quali altri alimenti somministrate? in che quantità?
-i cavalli lavorano?


L'erba è di prati stabili, oltre alla razione 2 volte al giorno di fieno o erba appunto, gli diamo del mangime la sera, circa 1,5 kg dipende se lavorano tanto o poco. (adesso però glie lo divido in 2 volte al dì)
In quel periodo proprio i 2 cavalli che si sono ammalati erano quelli che lavoravano di più, infatti uscivano in passeggiata 3, 4 volte alla settimana 1 ora e mezza o 2 con andature al trotto e qualche galoppo (io stavo allenando per l'endurance 30 km).

rmel ha scritto:
Altra cosa è impossibile che una laminite NON lasci danni permaneti

Diciamo che quella era una forte infiammazione ai piedi (mi hanno detto principio di laminite) se non l'avessi presa in tempo sarebbe diventata tale.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Rallyman
Cavallo


Registrato: 20/03/07 15:54
Messaggi: 1518
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mer Nov 17, 2010 21:46    Oggetto: Rispondi citando

Allora se l'erba è di prato stabile non ci dovrebbero essere problemi legati al fieno...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
AsterAle
Cavallo


Registrato: 05/10/10 12:35
Messaggi: 594
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio Nov 18, 2010 09:55    Oggetto: Rispondi citando

Quindi l'erba di campo che tagli e lasci sparpagliata qualche giorno o la raccogli e la distendi al sole non crea problemi? E' possibile, visto che in quel periodo aveva fatto caldo poi fresco, aveva piovuto poi era tornato il caldo, che l'erba si sia caricata troppo? (non ancora tagliata ovviamente).
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rmel
Moderatore


Registrato: 14/12/06 11:08
Messaggi: 2096
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio Nov 18, 2010 14:03    Oggetto: Rispondi citando

AsterAle ha scritto:
Quindi l'erba di campo che tagli e lasci sparpagliata qualche giorno o la raccogli e la distendi al sole non crea problemi? E' possibile, visto che in quel periodo aveva fatto caldo poi fresco, aveva piovuto poi era tornato il caldo, che l'erba si sia caricata troppo? (non ancora tagliata ovviamente).


L'erba si carica? E poi esplode anche Laughing
Non diciamo fesserie per favore.Se leggi il post che ti ho linkato ti può essere utile per chiarire i tuoi dubbi.L'erba secca rimane un alimento molto rischioso da utilizzare.
E l'erba se non viene sfalciata in tempo perde sostanza nutritiva invece di aumentarla
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
AsterAle
Cavallo


Registrato: 05/10/10 12:35
Messaggi: 594
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio Nov 18, 2010 14:46    Oggetto: Rispondi citando

Scusa il termine "caricata" un pò da ignorante. Embarassed
Intendevo appunto se poteva essersi arricchita troppo di sostanze nutritive.
Ti ringrazio delle informazioni che mi hai dato.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Gio Nov 18, 2010 17:00    Oggetto: Rispondi citando

A mio nonno erano morti due cavalli da tiro che, liberatisi, si erano abbuffati di erba tagliata di fresco, finendo in colica.
Quindi, fin da piccolo evito accuratamente di far mangiare ai cavalli erba tagliata.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Tom Booker
Cavallo


Registrato: 09/06/09 20:11
Messaggi: 313
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio Nov 18, 2010 22:33    Oggetto: Rispondi citando

Beh...penso che se ne taglio un pò con la motofalciatrice e la do IMMEDIATAMENTE ai cavalli che la finiscono in un paio d'ore non possa succedere niente ....
se la stessa erba la taglio e la lascio sul campo al sole anche solo qualche ora e poi la do ai cavalli...allora possono insorgere i
problemi...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rmel
Moderatore


Registrato: 14/12/06 11:08
Messaggi: 2096
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven Nov 19, 2010 13:51    Oggetto: Rispondi citando

Se i cavalli non sono abiutati a quel regime alimentare insorgono sempre dei problemi spratutto con l'erba che sia fresca o seccata sfusa
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
Tom Booker
Cavallo


Registrato: 09/06/09 20:11
Messaggi: 313
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven Nov 19, 2010 17:11    Oggetto: Rispondi citando

Io la somministro appena tagliata 3-4 volte a settimana e in 15 anni non ho mai avuto problemi(penso che ormai i miei cavalli siano abituati Wink )
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Sab Nov 20, 2010 09:37    Oggetto: Rispondi citando

ma fresca è ok. E' la fermentazione il problema.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Tom Booker
Cavallo


Registrato: 09/06/09 20:11
Messaggi: 313
Località: Brescia

MessaggioInviato: Sab Nov 20, 2010 10:57    Oggetto: Rispondi citando

Infatti...anche io la penso così.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Nuvola Rossa
Cavallo


Registrato: 23/05/07 21:22
Messaggi: 3091
Località: Bitonto-Bari

MessaggioInviato: Lun Dic 06, 2010 15:13    Oggetto: Rispondi citando

e per quello che ne so io è lo stesso...l'erba tagliata (mi hanno sempre detto) va data subito e non lasciata a "fermentare"...magari di fermentazione vera e propria non si parla..ma un'alterazione sicuramente c'è perchè i cavalli che hanno anche solo fastidi di stomaco non sono pochi...



io nel dubbio cmq non la lascio mai più di 2 giorni (giorno tagliata + giorno dopo)
Torna in cima
Messaggio privato Invia email HomePage Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Alimentazione del Cavallo Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.17716  Seconds Generation Time: 0.17716 Seconds