Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Cavallo sferrato
Vai a pagina 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Ott 29, 2010 11:06    Oggetto: Cavallo sferrato Rispondi citando

Da qualche giorno ho sferrato il mio cavallo di 17 anni che soffre di navicolite e artrite.
Ormai non lavora più, vive in un paddok morbido e, causa frequenti piogge, un pò fangoso.
Ho pensato fosse il momento migliore per farlo abituare visto che adesso il terreno sarà sempre morbido mentre in primavera e in estate si secca tutto.
Credete sia giusto questo mio ragionamento?
Sarebbe bene che fotografassi tutte le evoluzioni? Quindi a partire da adesso con il piede appena sferrato per poi aggiornare periodicamente?

Grazie in anticipo
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven Ott 29, 2010 11:32    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
personalmente ritengo più indicata la primavera, come stagione per sferrare, perchè l'unghia cresce più in fretta e i terreni sono in via di consolidamento, però dipende da tantissimi fattori, primo fra tutti lo stato dei piedi e come secondo direi le condizioni di salute generali del cavallo.
Importanti sono anche le strutture di cui si dispongono (paddock, aree drenate, capannina ecc..)

Tenere un registro fotografico è molto utile per valutare i cambiamenti dei piedi, e sarebbe bene prendere anche nota delle misure principali degli zoccoli per avere dei parametri oggettivi da valutare, come ad esempio la larghezza dei talloni, la larghezza e la lunghezza massima della pianta, la lunghezza della muraglia in punta, l'angolo della muraglia ecc.
In questo modo si può capire se il piede sta migliorando, con che ritmo sta crescendo, se si stanno risolvendo i problemi o ne stanno nascendo di nuovi..
Foto e misure vanno prese a piede appena pareggiato, sia per comodità che per avere un piede in condizioni in qualche modo "standard" per quanto riguarda la lunghezza della muraglia rispetto alla suola e simili.

In bocca al lupo
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Ott 29, 2010 14:44    Oggetto: Rispondi citando

Ho preso le misure possibili tranne l'angolo della muraglia perchè non so come prenderla.

L'ho girato un pò alla corda per vedere come ha reagito e devo dire che si muove precisamente come si muoveva con la ferratura correttiva. Mi aspettavo di trovarlo zoppo tronco perchè in primavera l'ho dovuto sferrare urgentemente e aspettando il veterinario per la visita sono passati circa 10/15 giorni, già dal secondo giorno aveva diminuito pure i movimenti al passo, stava ore ed ore fermo si muoveva solo per bere mangiare e per i bisogni. In quel periodo il terreno era duro e asciutto.

Speriamo continui così e che reagisca quindi bene. Non mi aspetto che guarisca mi aspetto solo che non peggiori.

Se sarà utile, anche solo per conoscenza, posso postare le foto che ho fatto.

Grazie per la risposta

Francesca
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven Ott 29, 2010 14:54    Oggetto: Rispondi citando

Per qualche tempo cerca di non forzarlo troppo a muoversi, a meno che tu non disponga di un campo in sabbia o comunque di una superficie di cui sei sicura che non ci siano sassi o altre asperità che possano creargli punti di pressione o ferite. La suola ci metterà un po' ad irrobustirsi, e nel frattempo potrebbe non essere spessa e robusta a sufficienza per tollerare questo tipo di sollecitazioni.
Chiaramente valuta anche in base a come reagisce lui sui vari tipi di terreno cosa può fare e cosa ancora no.

Per le foto, se ti va di postarle sono certamente gradite e magari potremo darti qualche suggerimento utile, se ce ne fosse bisogno.
Ciao
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Ott 29, 2010 20:39    Oggetto: Rispondi citando

In realtà non deve svolgere alcun lavoro, nemmeno passeggiate quindi non verrà sforzato, solo volevo capire come aveva reagito o se aveva dolore, per quel che si può capire da qualche giro alla corda.

Di seguito allego le foto:

Anteriore Sinistro



Anteriore Destro



Posteriore Sinistro



Posteriore Destro

Torna in cima
Messaggio privato Profilo
beppause
Cavallo


Registrato: 14/06/10 12:03
Messaggi: 105
Località: Imola

MessaggioInviato: Ven Ott 29, 2010 20:52    Oggetto: Rispondi citando

Ciao se tu puo' essere utile ho creato un sito web per documentare la gestione dei cavalli scalzi e lo sto usando per documentare i pareggi e le performance dei miei trottatori.

Si possono inserire i dati di ogni pareggio con misure, foto e commenti

Basta che ti registri e puoi inserire i contenuti autonomamente, quello che inserisci è pubblico quindi visibile e commentabile da tutti

Il sito è www.cavalloscalzo.it
Torna in cima
Messaggio privato HomePage Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Sab Ott 30, 2010 10:17    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ci vado subito Smile

Tranquillo per i contenuti pubblici che ben vengano i commenti, sempre meglio di chi ti spia senza dir niente credendo che tu scriva chissà cosa di te in un forum per cavalli Rolling Eyes
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mar Nov 02, 2010 11:23    Oggetto: Rispondi citando

le foto sono state fatte solo togliendo i ferri o pareggiando anche il piede?
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Mar Nov 02, 2010 12:29    Oggetto: Rispondi citando

No, le foto sono state scattate dopo la pareggiatura.

Si era dimenticato che doveva sferrare senza riferrare (si vede nell'anteriore sinistro l'incavatura per la barbetta) quindi non so se questo faccia differenza..devo documentarmi il più possibile appena mi libero da questi esami.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mar Nov 02, 2010 13:45    Oggetto: Rispondi citando

non è un gran pareggio per un cavallo sferrato.
al di là della raspata per la barbetta (che indebolisce quella sezione della muraglia) ci dovrebbe essere molta più costanza di spessore della muraglia.
ci sono zone in cui ha raspato fino alla water line e zona in cui è rimasta tutta la muraglia pigmentata. ci saranno belle spaccature e vedendo alcuni slargamenti potrebbero esserci dei fastidi (che andrebbero comunque trattati, almeno con un buon roll che manca su tutto il piede).
ha anche abbassato un po' troppo la muraglia in punta, potrebbe creare sensibilità in quanto adesso il piede appoggia sulla suola.

in queste condizioni prima di valutare aspetterei un po' di crescita del piede, poi se vuoi tenere il maniscalco vedere al prossimo pareggio cosa propone e vedere come tiene il piede
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Mar Nov 02, 2010 14:42    Oggetto: Rispondi citando

Mmm...potresti tradurre un pò tutto? smil1

a parte gli scherzi ho qualche domanda:

-"Costanza di spessore della muraglia" in parole spicciole ti riferisci allo spessore che si nota nelle foto prese da sotto? cioè la distanza da quella linea dove si mettono i chiodi?

-Questa linea di cui parlo è la water line di cui parli tu?

-Cos'è il roll?

Credo che abbia abbassato un pò troppo la muraglia in punta per rispettare la forma della ferratura correttiva, per i navicolari, così come suggerito dal veterinario. Gli chiederò sicuramente.

Le foto le ho scattate qualche giorno dopo, per questo credo ci siano quelle spaccature, ma ciò non toglie che dopo avermelo fatto notare, se ho capito bene, è evidente che ci sono zone vicinissime alla linea e zone distanti.
Dalle misure che ho preso della larghezza della muraglia però questo non risulta evidente, sono identiche, 9 cm. Boh!

Francesca
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mar Nov 02, 2010 14:58    Oggetto: Rispondi citando

ciao. per semplificare prendi la foto 3 e guarda. lateralmente hai delle spaccature, poi sotto c'è un punto spesso di muraglia in cui vedi una striscia nera (colore della muraglia, detta muraglia pigmentata), una striscia più chiara (giallastra) che è detta water line o muraglia non pigmentata ed è la zona preposta al sostegno del peso e poi una striscia molto più sottile con colori misti che più sopra (dove c'è il dito) è nera. quella è la linea bianca.

in teoria si prende la distanza tra linea bianca e fine della water line ai quarti (o dove è più sottile) e si riporta lungo tutto il piede raspando via quello che c'è in più.

la muraglia pigmentata è più "fragile" o meno elastico per cui se lasciata a contatto col terreno tende a rompersi e sfrangiare.

i chiodi non devi considerarli visti che si mettono dove c'è materiale che tiene e non dove dovrebbero sempre stare.

il roll è il margine arrotondato che corre lungo il piede che si fa togliendo la muraglia come ti ho detto prima e ha molteplici scopi, dal diminuire i bracci di leva al piede a favorire lo stacco, ecc..

gli slargamenti sono quelle zone della muraglia dove non scende dritta verso il terreno (come riferimento devi prendere l'inclinazione che ha nel primo cm che parte dalla corona), ma si allarga verso l'esterno. è un braccio di leva che crea sensibilità al corion, che può dare sensibilità o dolore al cavallo, crea degli scompensi nel piede e non favorisce un corretto movimento del piede.
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Mar Nov 02, 2010 15:49    Oggetto: Rispondi citando

Ok grazie mille adesso mi sono chiare diverse cose.

Però resta il fatto che non posso far niente, lui non abita nella mia città e non è proprio vicino. Mi ha detto che ci rivediamo a gennaio salvo complicazioni, quindi non posso fare altro che attendere e vedere come procede, sperando il meglio ovviamente.

Grazie mille, se ho altri dubbi chiedo se non è un problema.

Francesca
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar Nov 02, 2010 16:00    Oggetto: Rispondi citando

Trova qualcun altro, quei piedi NON POSSONO essere lasciati da soli per 2 mesi o più. Tra 3 settimane sono da ripareggiare o rischi che ti si azzoppi il cavallo.
Ad essere esatti probabilmente la cosa migliore sarebbe ripareggiarli subito..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Mar Nov 02, 2010 16:18    Oggetto: Rispondi citando

Si e dove? non ne conosco anzi credo che non ce ne siano per niente qui pareggiatori, lui infatti è principalmente un maniscalco. In caso posso risentire lui..sperando risponda al telefono Rolling Eyes
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.39963  Seconds Generation Time: 0.39963 Seconds