Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Un nuovo inizio...
Vai a pagina 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo.bonsai
Cavallo


Registrato: 04/03/08 11:21
Messaggi: 7611
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio Lug 08, 2010 08:55    Oggetto: Un nuovo inizio... Rispondi citando

Apro questo topic in collaborazione con il mio nuovo pareggiatore... che voi conoscete tutti molto bene: Ipparco!!!
Come esplicitato in vari topic, il primo approccio con il barefoot mio e di Ribò non è stato dei più semplici, piedi sensibili, pareggi che non davano i risultati sperati.... insomma tante problematiche che noi da ignoranti non siamo riusciti a sorpassare!
Da qui era scaturita l'idea di arrendersi e magari ferrarlo, ma....
il destino ci ha riservato una sorpresa!!!
Dopo mesi che ci si doveva vedere con Ipparco, ma per vari impegni e vicissitudini non ce la si faceva mai! Poco prima di partire per le ferie di giugno ecco che riusciamo a combinare l'incontro!!!
Devo dire che è stato molto utile ed illuminante!!! Abbiamo riscoperto una persona molto sapiente, ma non solo ferrata sulla teoria, ma anche sull'applicazione pratica nel caso specifico!!! Ha saputo rispondere alle nostre domande e farci capire cose che non eravamo ancora riusciti ad afferrare!!!
In pratica, in poche parole... abbiamo conosciuto Ipparco!!!!!!!!!!
Il quale ha iniziato a pareggiare Ribò...
Tornati dalle ferie ci siamo rivisti e il piede di Ribò era già cambiato enormemente!!! Molto meno sensibile, anzi quasi nulla e molto più bello e definito e non slargato come era prima!
Quindi... di comune accordo si è deciso che d'ora in poi ci seguirà lui!!!
Da qui è anche scaturita l'idea di aprire un topic in modo da monitorare l'evoluzione e i cambiamenti dei piedi di Ribò!!!!!

Dopo questa storiella stile fiaba che ho raccontato, lascio lo spazio a Ipparco, che ieri dovrebbe aver fatto anche foto ai piedi di Ribò!

Dove ci porterà questa collaborazione? Non si sa, speriamo a tenerlo scalzo per sempre... ma poichè non dipende solo da Ipparco, ma anche da noi e dalle condizioni al contorno... si vedrà passo passo!!!!
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
vaniglia1981
Cavallo


Registrato: 28/11/05 09:19
Messaggi: 4105
Località: Milano prov.

MessaggioInviato: Gio Lug 08, 2010 13:41    Oggetto: Rispondi citando

Bell'esperienza ehhhhhhh!! Very Happy Una fortuna ad incontrare Ipparco...!!
Ma non è che questo buon Ipparco iniziassa a pareggiare anche nei dintorni di Milano....hehehehe?? Cool Laughing
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio Lug 08, 2010 21:26    Oggetto: Rispondi citando

E' arrivato camminando sulle acque seguito da dodici pescatori di oloturie su un gommone sgonfio, poi ha preso i piedi di Ribò e ha fatto il miracolo.. Laughing
Guardate che sono solo uno che ha cercato di capirci qualcosa per far star meglio i suoi cavalli, quel po' che so è frutto di studio ed esperienza, cose che direi siano alla portata di tutti..

Quello che mi stupisce è che basti così poco per passare per un "luminare": possibile che chi va in giro a pareggiare per lavoro sia meno competente di me?

Le foto di ieri sera: causa fretta e mezzi tecnologici limitati (il mio cellulare) sono venute un po' così, non ci sono tutte le inquadrature "canoniche" per ogni piede e i piedi non erano stati puliti più di tanto.
Le posto comunque per cominciare a tenere traccia dei progressi:
Ant. Sx.

Ant. Dx.

Post. Sx.

Post. Dx.


Le foto sono state fatte 4 giorni dopo il secondo pareggio. I piedi hanno diversi problemini, che giustificano appieno una certa sensibilità.
Visto che Ribò al momento non deve lavorare troppo intensamente ho deciso di essere abbastanza aggressivo sulla muraglia, per accelerare l'eliminazione degli slargamenti. Non ho praticamente toccato suola e fettone perchè sono già fin troppo sottili e devono cominciare ad ispessirsi ed incallirsi.
I fettoni sono piuttosto rovinati, per due motivi: i paddock alluvionati fino a 6 settimane fa da un lato, e dall'altro il fatto che i talloni non sono praticamente in grado di portare peso a causa dello slargamento notevole che hanno.
Di conseguenza quasi tutto il peso del cavallo finisce sui fettoni, in atterraggio, fettoni oltretutto rovinati e sensibili.
Nell'arco del mese tra i due pareggi la sensibilità dei fettoni si è ridotta (prima sentiva anche la pressione che esercitavo col nettapiedi, ora quella non la sente più), ma perchè possa andare ovunque senza problemi il piede dovrà recuperare un po' di struttura..
Sul posteriore sx circa 3 mesi fa ha fatto un ascesso, e a breve credo che salterà via il pezzetto di tallone e di barra separato dal resto .
Ho preferito lasciarlo perchè toglierlo avrebbe voluto dire avere il piede storto e una zona poco protetta in corrispondenza del tallone, cose che non mi sembrava il caso di generare. Se e quando salterà via si provvederà a dare una sistemata alla sbeccatura.
Con la crescita che ha Ribò credo che tra 4-5 mesi non ci sarà più traccia dei problemi attualmente presenti.
Poi si tratterà di passare l'inverno senza troppi danni, che è tutto dire, se torna una schifezza come quest'anno..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Ven Lug 09, 2010 08:21    Oggetto: Rispondi citando

beh, anche se attualmente non sono a posto (ci credo che buca stentasse a credere che i cavalli scalzi potessero andare avanti lo stesso) le basi sono più che ottime per il futuro..

pazienza, pareggi e un movimento corretto possono fare molto..

l'unica cosa.. è un effetto foto o il pareggio o il piede che rende l'anteriore tendenzialmente simile a un posteriore (triangolare)?
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Buca
Cavallo


Registrato: 04/03/08 11:48
Messaggi: 1712
Località: modena

MessaggioInviato: Ven Lug 09, 2010 10:24    Oggetto: Rispondi citando

Allora ci ripeoviamo con calma , tanto non abbiamo ne fretta ne urgenze particolari, solo per questa estate stiamo cercando di capire come fare il giro anche con bibone, mi sa che lo prendo io ed al massimo camminiamo accanto!!!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven Lug 09, 2010 10:30    Oggetto: Rispondi citando

No, non è dovuto alle foto, gli anteriori sono realmente piuttosto ovali, ma credo che non appena la muraglia sarà ben adesa al triangolare, la pianta dovrebbe diventare abbastanza circolare, almeno a giudicare dalla corona e dalla parte di ricrescita più recente.
La mia impressione è che la suola sia scivolata leggermente avanti per mancanza di un contenimento da parte della muraglia, perchè comunque in punta la linea bianca non è particolarmente larga, nonostante lo stiramento laminare che si vede dall'esterno.
E' uno dei motivi per cui ho deciso di essere un po' più aggressivo del mio solito sulla muraglia..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven Lug 09, 2010 10:46    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
solo per questa estate stiamo cercando di capire come fare il giro anche con bibone, mi sa che lo prendo io ed al massimo camminiamo accanto!!!

Con 2 (o forse 4 ) scarpette il problema sarebbe facilmente risolvibile.
Domani me ne arrivano 3 paia, c'è n'è un paio che forse come misura potrebbe stargli, eventualmente le provi qualche giorno e vedi come vi ci trovate, poi nel caso ti soddisfino ne ordinate un paio per conto vostro, andare a metà agosto dovrebbero arrivare..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Ven Lug 09, 2010 11:02    Oggetto: Rispondi citando

Ipparco ha scritto:
La mia impressione è che la suola sia scivolata leggermente avanti per mancanza di un contenimento da parte della muraglia, perchè comunque in punta la linea bianca non è particolarmente larga, nonostante lo stiramento laminare che si vede dall'esterno.
E' uno dei motivi per cui ho deciso di essere un po' più aggressivo del mio solito sulla muraglia..


ho sottomano due cavalli con lo stesso problema, ovvero da fuori si vede slargamento, ma sotto la linea bianca è ottima.
pur continuando a mantenere un buon roll e provando una o due volte un roll molto aggressivo (strategia della linea bianca) il problema resta lì..
alti e bassi, momenti in cui è quasi a posto e momenti di peggioramento..

secondo te se la muraglia non ha contenuto alleggerendola con un buon roll non mantiene la stessa problematica? Rolling Eyes
è una cosa su cui ho già pensato e parlato con un po' di persone, c'è chi dice che il roll sistema, c'è chi dice che in realtà indebolisce e continua a non dare sostegno e non fermare la suola..

è il primo caso che hai? nel senso hai casi con cui confrontarlo?
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven Lug 09, 2010 11:43    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
se la muraglia non ha contenuto alleggerendola con un buon roll non mantiene la stessa problematica?

Certo, ma non è quella vecchia, già slargata che deve contenere, bensì quella nuova che sta scendendo da sopra.
Portando la situazione all'estremo, la soluzione ideale sarebbe di eliminare tutta la porzione di muraglia slargata, in modo che non vada ad influire sulla ricrescita, ma chiaramente questo vorrebbe dire aprire il piede fino a metà altezza, e quindi non è fattibile.
L'obiettivo del roll e del raspare l'esterno è quello di evitare che lo stiramento si propaghi verso l'alto perpetuando il problema, quindi, e nell'immediato non risolve questo aspetto, ma lo risolve una volta che la ricrescita arrivi a terra.

Ho avuto questo tipo di problema, molto più accentuato, sui piedi dell'asino laminitico che pareggiavo due anni fa:la suola era andata avanti insieme a tutto il resto, ma non appena la ricrescita era arrivata a terra, la situazione si era normalizzata abbastanza..
In modo meno evidente l'ho visto su molti cavalli, compresa la mia..

Qui sinceramente non vedo difficoltà particolari. Comunque vedremo presto come evolverà..

Con che frequenza li stai pareggiando? Avete fatto lastre per verificare che non ci sia stata una deformazione dei triangolari, se erano ferrati?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Ven Lug 09, 2010 15:37    Oggetto: Rispondi citando

non sono cavalli miei quindi non posso mettere becco..

in questo caso però il problema è che la muraglia ricresce slargata comunque.. più o meno in base al periodo, ma non si riesce ad uscire dallo slargamento. non sono laminitici, su questo penso proprio di esserne sicura (anche senza lastre) visto che c'è un'ottima concavità, mai nessun problema in anni al piede, ecc..

comunque siamo ot..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
simo.bonsai
Cavallo


Registrato: 04/03/08 11:21
Messaggi: 7611
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer Ago 25, 2010 12:34    Oggetto: Rispondi citando

Come era andato indietro il topic!!!
Ieri è venuto Ipparco a pareggiarlo....
Abbiamo fatto le foto solo prima del pareggio... purtroppo causa disguidi e mancanza di tempo... abbiamo allungato troppo il lasso di tempo del pareggio e i talloni si sono tornati a slargare e il piede è tornato un po' sensibile...
Luca aveva provveduto ad un'aggiustatina appena arrivati in montagna... ma non è bastato, anche perchè con i lclima che abbiamo trovato in montagna il piede è cresciuto in maniera impressionante!!!

Comunque ieri abbiamo risistemato i piedi e via che si riinizia....
Ci siamo dati un anno di tempo per vedere dove si va a finire... E poi si tireranno le conclusioni....
Ribò è stato molto bravo, fermo, ed ora ha due piedini meravigliosi!!!! Anche se ancora sensibili... infatti alle volte tende con un piede ad atterrare di punta perchè il fettone gli dà noia!
Lascio la parola a Ipparco che sicuramente è maggiormente in grado di raccontare del pareggio!!
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer Ago 25, 2010 14:05    Oggetto: Rispondi citando

Beh, non è che ci sia molto da dire: malauguratamente abbiamo lasciato passare quasi due mesi invece di 4 settimane, e come conseguenza i talloni sono tornati a slargarsi e a mettere il cavallo prevalentemente sui fettoni, motivo per cui tende ad appoggiare di piatto o di punta anche sul morbido, i fettoni sono di nuovo belli spiaccicati e appiattiti e la linea bianca s'è allargata a più di un centimetro, a livello del terreno.
Comunque, confrontando i piedi di ieri sera con le prime foto, si vede che l'unghia è cresciuta veramente tanto, oltre 2 centimetri in meno di 2 mesi. Se va avanti così e riusciamo ad essere regolari nei pareggi in 6-8 mesi i piedi dovrebbero essere praticamente a posto..
Io direi di tornare a metterci le mani il 18 o il 19 settembre, non oltre. Piuttosto una settimana prima, se c'è già abbastanza muraglia.

Per quel taglietto sul nasone avete risolto?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Buca
Cavallo


Registrato: 04/03/08 11:48
Messaggi: 1712
Località: modena

MessaggioInviato: Ven Ago 27, 2010 10:10    Oggetto: Rispondi citando

Ecco le foto dei piedi di simbolo delle selvacce (bibone) prima del pareggio




Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Buca
Cavallo


Registrato: 04/03/08 11:48
Messaggi: 1712
Località: modena

MessaggioInviato: Ven Ago 27, 2010 10:13    Oggetto: Rispondi citando



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Buca
Cavallo


Registrato: 04/03/08 11:48
Messaggi: 1712
Località: modena

MessaggioInviato: Ven Ago 27, 2010 10:15    Oggetto: Rispondi citando



Uploaded with ImageShack.us
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.95482  Seconds Generation Time: 0.95482 Seconds