Siccome compaiono domande a proposito di purosangue e loro capacità di saltare, inserisco (già fatto diverse volte in passato) la fotografia di Aberali, p.s.i., nato in Francia, che correva in siepi a 3 anni, fotografia scattata a Lucerna nel 1966, durante un percorso del Campionato d'Europa di salto ostacoli. E' montato da Stefano Angioni, mio fratello minore. Il cavallo non ha imboccatura. Le redini sono allacciate alla museruola della capezzina del filetto, aderente, non stretta. Ho inserito il particolare della bocca.
Faccio osservare che non erano ancora comparsi in Europa i cosiddetti "sussurratori", Parelli e compagnia. Forse Parelli all'epoca non montava ancora a cavallo o aveva appena cominciato.
Questo per dire "nulla di nuovo sotto il sole".
Lo stesso anno Aberali ha vinto a Piazza di Siena, concorso di salto internazionale ufficiale, la categoria vincitori, come sopra, senza imboccatura.
I purosangue sono eccellenti saltatori. Tutto dipende dal loro addestramento e dalla sensibilità del cavaliere nel montarli.

