Ciao.
Sì, il vete è venuto oggi pomeriggio.
Lo ha auscultato bene; dice che ha una leggera bronchite nel settore non iniziale, cioè la zona che si usa meno (ecco perchè tossisce solo a caldo), con un po' di catarro.
Ha detto che secondo lui è di carattere virale, come una leggera influenza, magari ha preso freddo per gli sbalzi di temperatura di queste ultime settimane. Dice che a volte queste cose si risolvono da sole, come per noi (e a volte no, meglio non rischiare!!!)
Mi ha dato un fluidificante per 5 giorni.
Gli ho chiesto anche del consiglio che mi avevano dato sul miele.
Dice che va bene a livello energetico diluito in acqua calda nel pastone, come la melassata, tenendo conto dell'apporto calorico e di zuccheri nella dieta; per le vie respiratorie può funzionare se si tratta - come per noi - di infiammazioni alla gola, cose così, non molto di più.
Viene dato ai puledri che devono correre perchè hanno questo tipo di problema che produce tosse secca.
Be', sono contenta che non sia stato necessario andare giù con la cura con gli antibiotici ecc. ecc.
Per il miele, visto che aumenta le difese immunitarie, penso di fargliene un ciclo nei periodi di suo maggior lavoro, certo senza esagerare.
Ciaociao, grazie dell'interessamento.
