Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

I consigli del Colonnello
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
 
Questo forum č chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Libri di Equitazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LittleAbb
Cavallo


Registrato: 08/01/07 18:59
Messaggi: 820
Localitŕ: Marsiglia

MessaggioInviato: Dom Apr 29, 2007 09:37    Oggetto: I consigli del Colonnello Rispondi citando

Avendo letto il post di Argonauta nel topic “Libri che vanno necessariamente letti...” ho stilato un elenco dei libri consigliati dal Colonnello Angioni.
Non me ne vogliano gli altri utenti per non aver citato i testi da loro recensiti, ma credo che fosse importante attenermi strettamente alle indicazioni del Colonnello.
Ho cercato di dividerli per sezioni; la prima riguarda i testi che il Colonnello considera essenziali e che ha consigliato indipendentemente da richieste specifiche, la seconda, la terza, la quarta e la quinta riguardano testi (e video) relativi al Salto Ostacoli, al Dressage, agli Attacchi e testi generali consigliati a richiesta degli utenti, mentre l’ultima (Miscellanea) comprende i testi in merito ai quali il Colonnello nutre qualche dubbio, a causa del contenuto o della traduzione, ma che non ha sconsigliato categoricamente.
Ho tralasciato i testi che ha recensito del tutto sfavorevolmente.
Infine ho postato i link alle librerie equestri citate, al sito della famiglia Gnecchi Ruscone, ad un sito di testi scaricabili on line e ad un sito di audiovisivi.
Se ho dimenticato di inserire qualche testo o ho sbagliato qualche cosa, prego il Gentile Colonnello o qualche altro utente piu’ accorto di me, di segnalare l’errore.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
LittleAbb
Cavallo


Registrato: 08/01/07 18:59
Messaggi: 820
Localitŕ: Marsiglia

MessaggioInviato: Dom Apr 29, 2007 09:45    Oggetto: Rispondi citando

TESTI ESSENZIALI:

AA. VV., The International Horseman’s Dictionary, J. A. Allen;
General Decarpentry, Equitation académique, Lavauzelle;
Generale L'Hotte, Questioni equestri, ne “La Tavola Rotonda”, Edizioni Equestri 1990
Jean Licart, Equitazione ragionata, Editore Umberto Allemandi & C;
Jean Saint - Fort Paillard, Capire l’equitazione, Editore Umberto Allemandi & C ;
Milo Luxardo, Conosciamo il cavallo, Edagricole 2005;
Milo Luxardo, Medicina sportiva, Edizioni equestri 1991;
Senofonte, Sull’Equitazione e L’Ipparco, ne “La Tavola Rotonda”, Edizioni Equestri 1990

SALTO OSTACOLI:

Bertalan de Némethy, La méthode Némethy (The de Nemethy method), Lavauzelle 1988;
George Morris, Equitation, style et C.S.O (Hunter seat equitation), Lavauzelle 1986;
William Steinkraus, Il salto nell'equitazione, Edizioni Equestri 1989;
Jean d'Orgeix, L'Ă©quitation de saut d'obstacles, VHS e DVD


ADDESTRAMENTO:

Challan Belval, Dressage, Emile Hazan, 1964
Une certaine idée du dressage, Odin à Saumur, Crépin Leblond éditeur 1999


ATTACCHI:

Carlo Gnecchi Ruscone, L'attelage en Italie - Histoire, tradition et sport, SocietĂ  Milanese Redini Lunghe
Voitures hippomobiles - Vocabulaire typologique et technique, Monum, Editions du patrimoine;

GENERICI:

Antoine-Henri-Philippe-Léon d'Aure, Traité d'équitation (1834)
Réflexions sur une nouvelle méthode d'équitation (1842)
Cours d'Ă©quitation (1853).
Carlo Giubbilei, Caprilli, vita e scritti, Edizioni Equestri;
Federation Français d’Equitation, Etre Cavalier, Galops 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, CSO, CCE, Dressage, Lavauzelle.
Jean Licart, Perfectionnement Ă©questre, Bordeaux, Delmas, 1952
Luciano De Maria, A cavallo, manuale di tecnica equestre, 1991;
Michel Henriquet, Gymnase et Dressage, 2 èdition
P. Rodzanko, La Scuola di Cavalleria Italiana, ne “La Tavola Rotonda”, Edizioni Equestri 1990


MISCELLANEA:


Cav. Baldo Bacca, L'arte dell'equitare, Edizioni Equestri 1973;
François Baucher, Dictionnaire raisonné d'équitation, Rouen, Brière, 1833
Licart, Dressage, Edizioni Equestri 1990
R. Ubertalli, Elementi di Equitazione Naturale, ne “La Tavola Rotonda”, Edizioni Equestri 1990
F.Baucher, Manuale di Equitazione, ne “La Tavola Rotonda”, Edizioni Equestri 1990
C. Paderni, Regole di equitazione sul modo di saltare e superare gli ostacoli, ne “La Tavola Rotonda”, Edizioni Equestri 1990;

LINK UTILI:

http://www.equiacademy.com/
http://www.elephantsbooks.com/titoli.asp?categoria=equitazione
http://www.cavalivres.com./
www.ilfaro.com
http://www.gnecchiruscone.it,/
http://www.vet-lyon.fr/bib/fondsancien/ouvonline/menuouv.htm
www.jumpingvideo.com
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Col. Paolo Angioni
Moderatore


Registrato: 27/11/05 21:47
Messaggi: 2721
Localitŕ: Torino

MessaggioInviato: Dom Apr 29, 2007 18:31    Oggetto: Libri che fanno testo Rispondi citando

Cara Lavinia,

ottima iniziativa. Ha fatto bene. Sono quasi tutti libri, quelli che lei ha segnalato, che si trovano in commercio. Comunque stilerò un elenco completo, o quasi, di libri fondamentali, molti dei quali, purtroppo sono di difficile reperibilità. Ma rimarrà come elenco utile per chi volesse affrontare la strada (interessante) della ricerca.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
LittleAbb
Cavallo


Registrato: 08/01/07 18:59
Messaggi: 820
Localitŕ: Marsiglia

MessaggioInviato: Dom Apr 29, 2007 20:38    Oggetto: Rispondi citando

Grazie, Gentile Colonnello,
credo che sia di vitale importanza approcciarsi all'attivita' equestre (purtroppo, nel mio caso, non la posso certamente definire "arte", come vorrei) con la mente aperta e la voglia di migliorarsi che spesso solo i libri possono donare. Sono sicura che la maggioranza degli utenti sara' ben felice di poter seguire i Suoi consigli nella scelta dei testi da studiare, anche se, mi permetta, sarei felicissima se nella lista dei libri fondamentali ce ne fosse anche uno scritto da Lei.
Un saluto
Lavinia
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
domenico68
Cavallo


Registrato: 12/10/07 13:59
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 07:49    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno a tutti!! ed al carissimo colonnello...
torno a scrivere dopo qualche anno di assenza dal forum che trovo comunque sempre piĂą interessante e nutrito di nozioni varie.
Chiedo notizie relative a quei bellissimi testi della Allemandi che erano in preparazione e non ancora pubblicati; sono in possesso di "Equitazione ragionata" e " Capire l'equitazione" ma gli altri non riesco a trovarli. Sicuramente ne avrete già parlato ma, come ripeto, torno dopo un pò di assenza.....
grazie
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Col. Paolo Angioni
Moderatore


Registrato: 27/11/05 21:47
Messaggi: 2721
Localitŕ: Torino

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 08:03    Oggetto: Libri pubblicati da Allemandi Rispondi citando

Caro Domenico,

purtroppo la collana è ferma. L'editore ha pronto da pubblicare Equitazione accademica del generale Decarpentry, un capolavoro, ma, a causa delle scarse vendite dei primi due volumi, "per il momento" attende. Purtroppo gli appassionati italiani, per la maggior parte, non sono interessati a conoscere, studiare e imparare. Sono più interessati a parlare e a scrivere.

Sarebbe un peccato che la collana morisse appena nata. Non sono mai stati pubblicati in Italia libri così belli, sia per il contenuto, sia per la fattura.

Io non posso fare altro che scrivere che sono libri indispensabili per chi voglia conoscere l'equitazione. Non ho modo di premere sull'editore. Solo le vendite hanno questo effetto.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
domenico68
Cavallo


Registrato: 12/10/07 13:59
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 09:34    Oggetto: Rispondi citando

Caro Colonnello grazie per la celere risposta e la risento con molto piacere!!
leggendo e rileggendo più volte i due testi che ho prima citato, sono riuscito a capire diverse cose sul perchè di certi esercizi, sul perchè di un determinato assetto......fondendo la parte psicologica del cavallo con gli effettei della sua locomozione qualcosa riesce più semplicemente!! arte equetsre e metodi naturali, alla fine, si fondono assieme per avere un binomio collaborativo e in perfetta armonia.
Questa è la mia piccola idea che mi sono fatto su tutto quello di cui si discute così tanto a proposito di cavalli.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
scintilla
Cavallo


Registrato: 29/11/07 16:03
Messaggi: 338
Localitŕ: Milano, Firenze

MessaggioInviato: Mer Mag 14, 2008 17:51    Oggetto: Rispondi citando

ho appena finito una prima lettura di Equitazione Ragionata e sto leggendo n questi giorni Capire l'Equitazione. testi che ho trovato davvero interessanti e che mi confermano che la buona equitazione si basa su dei principi fondamentali che trascendono partitismi, scuole di pratica e pensiero o regioni.

il mio sogno è quello di tornare in campagna in Toscana e dedicarmi all'allevamento di una razza autoctona della zona dov'è casa mia in estinizione: il cavallino di Monterfuoli

insieme alla pratica, che purtroppo ho ripreso da poco, le basi teoriche che mi sto facendo attraverso le letture e l'esperienza che dovrò accumulare, spero di poter un giorno tramandare l'amore e il rispetto per questi animali meravigliosi ai piccoli cavallerizzi, utilizando apunto una raza che sarebbe un pecato scomparisse, patrimonio della nostra terra.

scusate la divagazione, ma ho voluto condividerla in questo topic perchè lo studio e l'approfondimento credo siano essenziali per chi decide di seguire in un qualsiasi percorso e la lettura, con l'impegno che spesso richiede, viene sovente tralasciata
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Col. Paolo Angioni
Moderatore


Registrato: 27/11/05 21:47
Messaggi: 2721
Localitŕ: Torino

MessaggioInviato: Lun Mag 19, 2008 18:21    Oggetto: Letture Rispondi citando

Grazie per l'apprezzamento, cara Scintilla, a nome di Licart e di Saint-Fort Paillard, entrambi defunti. Faccia un po' di pubblicità a questi libri tanto belli e tanto utili, perché con la sete di lettura che hanno gli appassionati, se continua così, la collana chiude ed Equitazione accademica, un capolavoro, non vedrà purtroppo la luce.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
scintilla
Cavallo


Registrato: 29/11/07 16:03
Messaggi: 338
Localitŕ: Milano, Firenze

MessaggioInviato: Lun Mag 19, 2008 19:09    Oggetto: Rispondi citando

Caro Colonello,
per prima cosa mi scuso con tutti per una serie di refusi dati dalla velocitĂ  di scrittura e da una certa "opposizione" da parte della mia tastiera nel digitare correttamente alcune parole...

Proverò anche a scrivere alla casa editrice Allemandi, per quanto questo possa servire, per esprimere la necessità che vada avanti portando a termine l'opera completa. Anzi, lo suggerirò in questa sezione a coloro che come me potrebbero avere interesse ad approfondire. Purtroppo non conosco il francesce, ma integro con letture in inglese.

Lavorando in un campo diciamo affine, quello dell'ufficio stampa finanziario, mi rendo conto che ci sono delle importanti variabili - quelle economiche in particolare - che spesso sono di ostacolo a quella che era stata la prima idea della nascita di una collana così interessante, che francamente mi pare manchi nel panorama italiano delle letture equestri.

buona serata,
Sibilla
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
luigi
Cavallo


Registrato: 08/11/07 20:00
Messaggi: 45
Localitŕ: Gubbio

MessaggioInviato: Mar Mag 20, 2008 07:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Scintilla ti rimando a questo topic http://cavallo.forumer.it/about14863-cavallo.html&highlight=collana in cui shein diceva di aver richiesto alla casa editrice Allemandi notizie sulle prossime pubblicazioni di allemandi.
Speriamo bene.
ciao Luigi
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
scintilla
Cavallo


Registrato: 29/11/07 16:03
Messaggi: 338
Localitŕ: Milano, Firenze

MessaggioInviato: Mar Mag 20, 2008 11:33    Oggetto: Rispondi citando

grazie mille, Luigi
adesso gli scrivo anche io, magari si muove qualcosa Smile
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
isaia
Cavallo


Registrato: 21/03/08 11:44
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 16:56    Oggetto: informazioni Rispondi citando

sono iscritto da poco. vorrei colmare la mia ignoranza e sapere se il Colonnello Angioni, che purtoppo non ho l'onore di conoscere di persona, ha scritto qualche libro di modo che io possa studiarlo...grazie a tutti e complimenti per il forum
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
luigi
Cavallo


Registrato: 08/11/07 20:00
Messaggi: 45
Localitŕ: Gubbio

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 19:00    Oggetto: i libri del colonnello Rispondi citando

...a cura di Paolo Angioni.....
http://www.allemandi.com/categoria.php?id=13
buona lettura (soltanto i primi due sono stati curati dal Colonnello).
Nella sezione del libri di equitazione trovi tutte le sue recenzioni.
Saluti Luigi
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
isaia
Cavallo


Registrato: 21/03/08 11:44
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio Giu 12, 2008 18:21    Oggetto: Rispondi citando

grazie luigi, ma perdona ancora la mia ignoranza...ci sono libri che ha scritto lui di suo pugno suo, come autore? come studi personali esposti in un libro, intendo...di quelli della casa editrice allemandi, dove mi hai linkato, ha curato l'edizione, non li ha scritti lui...continuo a cercare.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum č chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Libri di Equitazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.31678  Seconds Generation Time: 0.31678 Seconds