Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Diritti di proprietà, documenti, registrazioni, obbligi vari
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Black Crow
Grande Saggio


Registrato: 28/11/05 13:34
Messaggi: 3009

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 11:38    Oggetto: Diritti di proprietà, documenti, registrazioni, obbligi vari Rispondi citando

Non sò voi ma io ho le idee molto confuse in materia, penso che molti gradirebbero essere illuminati su questi argomenti, in particolare non farebbe male fare chiarezza su:

1) Diritto di Proprietà - Cosa attesta la proprietà di un cavallo
2) Quali sono i "documenti" minimi di un cavallo (non dico per gareggiare in questa o quella federazione, ma per la legge)
3) Visto che non esiste un anagrafe equina (nazionale) un cavallo deve essere registrato/denuciato, se si dove e con quali modalità, (un escursus sulle varie normative locali)
4) Quali sono gli obblighi generali del proprietario (denuce, registri, chip, ecc.)

Chi ha le idee chiare ci illumini .... per favore.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
cloziobis
Cavallo


Registrato: 27/11/05 22:57
Messaggi: 168
Località: sardegna

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 14:31    Oggetto: Rispondi citando

Io so qualcosa giusto per quanto riguarda i cosiddetti sella italiano.Quando un puledro da due riproduttori approvati unire nasce, entro dieci giorni biogna fare la denuncia di nascita all'a.p.a. (associazione provinciale allevatori) competente per la località dove si trova il puledro, successivamente, dopo alcuni mesi, viene il veterinario fiduciario unire che inserisce nel collo del puledro il microchip che lo identifica e preleva il crine del puledro per l'esame del dna.
Quando poi il puledro viene venduto, bisogna attraverso sempre l'a.p.a. procedere con il passaggio di proprietà che verrà registrato dall'unire e inserito nel passaporto.
Ovviamente tutte queste cose hanno dei costi.
Torna in cima
Messaggio privato HomePage Profilo
Black Crow
Grande Saggio


Registrato: 28/11/05 13:34
Messaggi: 3009

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 14:45    Oggetto: Rispondi citando

... ok perfetto ... questo pero solo per il "sella italiano" e solo per quelli nati da genitori approvati..... e gli altri ...

.... certo che 26 visite e una sola risposta (a proposito GRAZIE cloziobis), secondo me vuol dire che veramente sull'argomento sappiamo molto poco, e di quel poco che sappiamo non siamo molto sicuri..........
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Lunatica
Cavallo


Registrato: 28/11/05 14:29
Messaggi: 1803
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 14:58    Oggetto: Rispondi citando

allora io posso darti qualche dritta per cio [no linguaggio sms] riguarda i quarter ed i cavalli "americani"...se un cavallo è di razza pura e pertanto dotato di "carta" ne attesta la proprietà il cosiddetto "transfer" un foglio compilato dal proprietario , metti per es. un allevatore a cui nasce un puledro invia questo modulo con dei crini e credo [no linguaggio sms] l'esame del sangue ed ovviamente il nome che gli si vuole dare, perkè verrà fatto un esame del dna per verificare che effettivamente i genitori dichiarati siano i suoi...in questo modo il cavallo è iscritto all'associazione della razza idem il proprietario e tutte le volte che si vende il cavallo il nuovo proprietario dovrebbe ricompilare e rispedire questo transfer in america...dico dovrebbe perkè spesso, visto il costo dell'operaione, si preferisce evitare....qua in italia pero, tramite la fise [no linguaggio sms] un cavallo senza documenti ha un documento di proprietà, il famoso passaporto....inoltre non bisogna scordre il libretto sanitario che in tutte le gare dovrebbero chiedere per verificare che il cavallo sia sempre a posto con le vaccinazioni onde evitare, in manifestazioni di certa importanza e con conseguente elevato numero di cavalli di espandere un'epidemia...
ecco..questi dovrebbero essere i documenti del cavallo necessari [no linguaggio sms] in gara....oltre ovviamente alla patente! Wink
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
Black Crow
Grande Saggio


Registrato: 28/11/05 13:34
Messaggi: 3009

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 15:23    Oggetto: Rispondi citando

.... uffà avevo scritto un bel messaggio e mi tocca ricominciare....

... allora .. ringrazio Lunatica per il suo contributo, ma come dicevo nel messaggio di apertura intendevo parlare degli adempimenti previsti dalla legge, non quelli per gareggiare in questa o quella federazione, gia in altri topic abbiamo sfiorato l'argomento e volevao cercare di chiarire le norme nazionali (se ce ne sono) e locali più importanti.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Lunatica
Cavallo


Registrato: 28/11/05 14:29
Messaggi: 1803
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 16:24    Oggetto: Re: Diritti di proprietà, documenti, registrazioni, obbligi Rispondi citando

Black Crow ha scritto:
Non sò voi ma io ho le idee molto confuse in materia, penso che molti gradirebbero essere illuminati su questi argomenti, in particolare non farebbe male fare chiarezza su:

1) Diritto di Proprietà - Cosa attesta la proprietà di un cavallo
2) Quali sono i "documenti" minimi di un cavallo (non dico per gareggiare in questa o quella federazione, ma per la legge)
3) Visto che non esiste un anagrafe equina (nazionale) un cavallo deve essere registrato/denuciato, se si dove e con quali modalità, (un escursus sulle varie normative locali)
4) Quali sono gli obblighi generali del proprietario (denuce, registri, chip, ecc.)

Chi ha le idee chiare ci illumini .... per favore.

Chiedo scusa...mi sembrava di aver risposto alle prime tre....si vede [no linguaggio sms] mi sbagliavo..ma da come la so io funziona cosi..
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
muriel
Ospite





MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 16:31    Oggetto: Rispondi citando

Supponiamo che sia filgio di N.N.

Al compimento del sesto mese di età si DEVE richiedere alla asl veterinaria competente di redigere il libretto sanitario del cavallo in questione. Questo consiste della identificazione del puledro tramite lo sketch (o pagliaccetto) che si trova all'interno del libretto stesso e l'intestatzione a chi ne ha la proprietà. Cengono complilate una serie di informazioni sul cavallo :madre, padre, colore, data di nascita,razza, proprietario e luogo di detenzione. Oltre ai vaccini.
Il cavallo viene iscritto alla persona che risulta come proprietario nei registri della Asl veterinaria.

Questo, è bene ricordarlo, deve essere fatto per qualsiasi cavallo.

Se il cavallo appartiene ad una razza con registro, sarà compito dell'allevatori iscriverlo chiedendo al registro di competenza le modalità di iscrizione.

Mu
Torna in cima
Black Crow
Grande Saggio


Registrato: 28/11/05 13:34
Messaggi: 3009

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 16:37    Oggetto: Rispondi citando

.........questo per i nuovi nati, ... qualora invece l'animale venga acquistato privo di documenti ?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
muriel
Ospite





MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 16:48    Oggetto: Rispondi citando

Si può fare lo stesso la richiesta alla asl per redigerne uno. E sarebbe meglio farlo.

Mu
Torna in cima
Black Crow
Grande Saggio


Registrato: 28/11/05 13:34
Messaggi: 3009

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 16:52    Oggetto: Rispondi citando

.... OK . quindi possiamo fissare il primo punto:

- Libretto Sanitario per ogni cavallo nato o comunque acquistato

... giusto ....

...... ora una persona ragionevole si chiede come collego il libretto sanitario all'animale, ..? un cavallo non ha un numero di telaio.. Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
muriel
Ospite





MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 17:01    Oggetto: Rispondi citando

A quello serve il pagliaccetto.

comunque oggi ci sono metodi più "sicuri".

I registri chiedono il DNA o l'emotipo (ormai superato)


Considerando i cavalli senza documenti:
Se vuoi un metodo più affidabile si può fare inserire un microchip. Questo ha un suo codice individuale (et voilà il tuo numero di telaio!)
Oppure (ma non credo lo facciano più) il tatuaggio all'interno del labbro superiore.

Mu
Torna in cima
Black Crow
Grande Saggio


Registrato: 28/11/05 13:34
Messaggi: 3009

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 17:06    Oggetto: Rispondi citando

...benissimo..... abbiamo identificato in modo univoco il nostro animale, sempre parlando del Libretto Sanitario parliamo delle vaccinazioni obbligatorie, sono le stesse per tutte le regioni italiane ?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Black Crow
Grande Saggio


Registrato: 28/11/05 13:34
Messaggi: 3009

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 18:13    Oggetto: Rispondi citando

..... una cosa,

ho scoperto ora che un topic , quasi identico esisteva già nella sezione Informazioni Utili, mi scuso con l' autore...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
camilla
Cavallo


Registrato: 03/01/06 16:45
Messaggi: 399
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 18:56    Oggetto: Rispondi citando

A questo proposito, c'è una cosa che mi ha sempre leggermente preoccupato. La mia cavalla è regolarmente iscritta all'ANICA, con microchip. Però, l'unica cosa che attesta che io ne sono la proprietaria è il suo libretto, uno solo, che non teengo io, ma che è depositato presso il maneggio dove sta la cavalla. Basta che qualcuno (è un'ipotesi assurda, lo so, ma comunque sempre possibile) prenda il libretto e falsifichi la mia firma sul libretto, fingendo una vendita, perché io perda la cavalla. Sono io in una condizione anomala, o è così per tutti? Sono io che ho fatto qualcosa di sbagliato? In che modo potrei dimostrare di essere la proprietaria?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Black Crow
Grande Saggio


Registrato: 28/11/05 13:34
Messaggi: 3009

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2006 18:58    Oggetto: Rispondi citando

è esattamente la mia domanda , (il primo punto)
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.19689  Seconds Generation Time: 0.19689 Seconds