Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Monella !
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Desdemon@
Cavallo


Registrato: 27/11/05 14:24
Messaggi: 1121
Località: Cesena

MessaggioInviato: Lun Mar 13, 2006 19:58    Oggetto: Rispondi citando

Gorgon non si tratta di essere contente, perchè se ti devo dire la verità sarei più contenta se la lady passasse a fare la mamma e a me piacerebbe prendermi un cavallone tranquillo, un pò più pesante e freddo e sicuramente meglio addestrato.
Ma non tutto è sempre possibile.. io non ho le possibilità economiche per fare ciò e quindi la cosa che mi rende più felice per ora, è cercare di rieducarla.

Seguendo il tuo discorso, i cavalli che hanno corso, avendo una carriera breve, poi dovrebbero andare tutti a riposo. Qualche femmina potrà fare la fattrice, ma i castroni? a 7, 8 anni li mettiamo in un pascolo per il resto della loro vita? E chi li mantiene? Io lo farei, ma non posso economicamente, a meno che non decida di non montare più.

Potevo evitare di comprarla, ma mi sentivo responsabile ormai. L'avevo accudita, curata, le avevo dato da mangiare quando non aveva quasi niente, le davo da bere quando la sua vasca era vuota, la portavo a pascolare quando nessuno la toglieva dal paddock... non potevo lasciarla li dov'era. Non avrei più vissuto per i rimorsi.

Ormai siamo qua, insieme... e a questo punto non mi rimane che provare l'ultimo tentativo.
Ho già qualcuno pronto a pernderla, qualcuno di fidato, se io veramente non riuscissi a gestirla... ma prima voglio fare l'ultima prova.
Per il momento sta rispondendo bene, ma siamo solo agli inzi.

gorgon ha scritto:
Il cavallo da sella, deve esser bardato ed immediatamente montato e non fare difese anche se è stato un mese a riposo.

Il problema non viene quando sat per essere sellato.. viene prima. Al pascolo con gli altri cavalli non è sempre semplice prenderla. Da sellata non si è mai permessa di fare la stupida. Le uniceh sue difese sono per via del contatto con la bocca. Quello che fa è scuotere la testa. Mai un impennata, mai una sgroppata, mai uno scarto. Non fino ad ora. Spero che continui così.

gorgon ha scritto:
Deve essere in grado di fare una sequenza di saltini fino a 100 cm senza problemi.

Incominceremo con il farla saltare scossa, poi piano piano la porteremo a saltare con il cavaliere, che inizialmente sarà la mia istruttrice. Per ora facciamo solo qualche bariera a terra e crocette molto basse... rigorosamente al trotto. Incominceremo il lavoro del salto quando riuscrò a controllarla bene alle 3 andature. Non sarà facile, spero non sia impossibile.

gorgon ha scritto:
Deve rispondere alla mano e alla gamba con prontezza e sicurezza, Deve ìndietreggiare con naturalezza e fare delle perfette volte sulle anche e sulle spalle.

Ci stiamo lavorando. Ci vorrà tempo. Per ora i passi indietro li fa da terra. Basta poco e indietreggia subito.

gorgon ha scritto:
Deve avere un passo sciolto e lungo ed un galoppo (un canter) comodo e rilassante (il trotto in campagna non è importantissimo personalmente lo uso di rado).

Anche su questo ci stiamo lavorando e tutte e 3 le andature sono migliorate tantissimo in solamente un mese.

gorgon ha scritto:
Deve fermarsi immediatamente, stare indifferentemente in testa, al centro o in coda al gruppo.(alla "FROTTA" direbbero "quelli delle gambe").

L'alt lo fa appena glielo chiedi, se non fosse che... poi vuole ripartire dopo qualche secondo, quindi a volte su questa cosa litighiamo un pò.
In testa, in coda o al centro ci sta... indifferentemente. Quando gli altri però trottano e allungano o galoppano è difficile tenerla, ma non impossibile.

gorgon ha scritto:
Deve passare piccoli corsi d'acqua ed entrare in mare quando è il caso.

Questo già lo fa.

gorgon ha scritto:
Deve andare sia di notte che di giorno da solo o in FROTTA ovunque lo richieda il cavaliere.

Ha fatto parecchie uscite di notte, ma quasi tutte in gruppo. Qualcosa mi dice che da sola sarebbe ancora più brava, ma prima di provare, voglio avere un buon feeling.

gorgon ha scritto:
Deva restare fermo e tranquillo quando viene lasciato legato da solo.

Questo lo fa, solo se non decide che è ora di mangiare... Se è legata vicino a dell'erba fresca prova a tirare... se capisce che è fissata bene smette immediatamente, altrimenti continua a tirare fino a che non ha spaccato tutto... solamente per mangiare l'erba. E' troppo furba Smile

gorgon ha scritto:
Deve abbandonare o essere abbandonato dal gruppo senza fare troppi problemi (è concesso qualche nitrito).

Solitamente è così.


gorgon ha scritto:
E' semplicissimo !! Certo ci si può accontentare di molto di meno, tanti si accontentano di "menissimo" si fanno trascinare più o meno dove vogliono loro o il cavallo e son felici e contenti ...bah !
Cara Desdemona, cara Nana come vedete sono cose semplicissime, non sono difficili da ottenere: - "basta pazienza e buona volontà"


Non mi sembra affatto così semplice, ma nemmeno impossibile. Perchè non provare? Solo perchè sono nati per correre non mi sembra giusto che debbano essere abbandonati dopo qualche anno perchè "il recupero" è difficoltoso.

Purtroppo non è sempre vero ceh "tentar non nuoce" ma in questo caso, mi sento di doverle dare una possibilità.

--
_Camy_
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Numero ICQ Profilo
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Lun Mar 13, 2006 20:35    Oggetto: Rispondi citando

Monella è stata per me un vero "amore", l'ho tolta dalle corse sull'asfalto, in precedenza - meschina - aveva corso in pista con scarsi risultati, è stata dopata, maltrattata, violentata, condizionata.

Sono riuscito a metterla alla sella, ho visto i suoi figli...da sola in maneggio e in campagna le ho affidato mia figlia bambina andavano e venivano senza problemi. Però...eh si però.

Non voglio scoraggiare nessuno - credetemi - anzi ho ammirazione e commiserazione per quello che fate, ma se qualcuno mi chiedesse di rifare quelle cose mi rifiuterei senzaltro.

Non vale la pena, so già che il rischio, il "gioco non vale la candela"...si tratta di onesto pragmatismo e di una piccola esperienza.

Ci sono - ahimè - migliaia di puledri e vecchi cavalli che vanno - ogni giorno - al macello e potrebbero dare ancora tanto tantissimo...lasciamo stare !

Monella è ancora viva, (ha fatto molti figli) ma certamente lo è esclusivamente grazie alla mia caparbietà e alla mia determinazione...però se lo stesso tempo che ho dedicato a lei, l'avessi dedicato ad un puledro morello PSI vergine di corse (che vidi nello stesso periodo che acquistammo Monella e che fu poi regolarmente macellato) forse i risultati delle mie fatiche sarebbero stati molto ma molto più evidenti...ma questo è il senno del poi...non vale.

Monella è ancora là orba, cionca e ora diventata "bianchissima"...mi piace così, mi sta bene così, ma se tornassi indietro...chissà...il morello !
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Desdemon@
Cavallo


Registrato: 27/11/05 14:24
Messaggi: 1121
Località: Cesena

MessaggioInviato: Lun Mar 13, 2006 20:48    Oggetto: Rispondi citando

Ammetto che è pesante quello che sto facendo.
E non è la prima volta che penso "se avessi aspettato, se non l'avessi comprata, se avessi deciso per un altro cavallo"... se, se, se........ sicuramente non mi troverei in questa bega. Capisco quello che vuoi dire Gorgon, e ti do ragione.
Ma ripeto che avrei vissuto con il rimorso di non aver aiutato quella cavalla che era li, sotto ai miei occhi, che chiedeva aiuto.
Un altro PSI doveva essere comprato in quel periodo.. ridotto come la mia lady. Una mia amica aveva fatto le stesse cose che avevo fatto io, ma c'ha messo troppo a decidere di comprarlo.
Quando finalmente si è decisa è stato troppo tardi. Il giorno stesso il cavallo si è zoppato probabilmente in uno sforzo troppo pesante per lui (visto come veniva sfruttato poverino) ed è stato mandato al macello.
Ancora oggi se le ricordi il nome di Maranello si mette a piangere.
Purtroppo con la cavalla che ha ora non riesce ad avere il feeling che aveva con lui... ha la testa troppo presa per quel dolce PSI che per una sua titubanza, è finito sotto i denti di qualcuno.

--
_Camy_
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Numero ICQ Profilo
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Lun Mar 13, 2006 21:01    Oggetto: Rispondi citando

riguardo agli ultimi post gorgon/desdemona...
io mi occupo di rieducazione e addestramento. garantisco che il mondo delle corse può rovinare quasi irrevocabilmente un cavallo per l'uso a sella. anche fisicamente, spesso dall'ippodromo i cavalli escono compromessi o appena recuperabili. sono costi veterinari non da ridere. e poi c'è il tempo di riposo da passare box/paddock. La convenienza economica nel comprare un ex corridore spesso è solo apparente. è vero che spendi 1000 euro per un cavallo giovane, ma poi spesso ci devi sommare tutti i suddetti costi.
ancora più spesso devi sommarci il lavoro di gente come me, lavoro che costa. per esperienza dico che mettere in ordine nella testa di un cavallo, e nel suo cuore, è un lavoro che è bene sia fatto da chi sa cosa sta facendo. Gran parte dei problemi che ha desdemona adesso, e che magari a lei continuano per mesi, uno del mestiere li risolve in 3 giorni. Non voglio togliere nulla a desdemona, non la sto criticando, anzi ammiro il suo coraggio e la sua costanza. Vuole fare da sola, anche facendo il triplo della fatica, anche mettendoci il triplo del tempo, anche rischiando di imparare molto più lentamente che con un altro cavallo. so la soddisfazione che si prova nel veder il proprio cavallo trasfornmarsi da bruco in farfalla grazie a noi. Però penso anche una cosa. Che sono in pochi quelli che la pensano come desdemona. Per cui brava. Ti faccio tanti auguri. Ci sono cavalli più adatti, cavalli professori, cavalli più sani. Hai fatto una scelta coraggiosa, tanto di cappello.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Desdemon@
Cavallo


Registrato: 27/11/05 14:24
Messaggi: 1121
Località: Cesena

MessaggioInviato: Lun Mar 13, 2006 21:25    Oggetto: Rispondi citando

Ciao chicca, ovviamente grazie, ma voglio dire che non sono sola. Lo sono stata per tanti mesi, perchè sferrandola non potevo permettermi di montarla e di conseguenza, pagare tanto per farla stare a pensione mi sembrava una follia.
Da quando ho incominciato a lavorarla ho avuto i primi problemi e mi sono resa conto che non poteva andare, così l'ho spostata in un maneggio.

Secondo te sono un'illusa se penso che prima o poi potrò portarla tranquillamente anche in campagna? Ripeto che lei già usciva in campagna ed ha testa. Non è ingestibile, però è difficile e in certi casi può essere pericolosa per qualcuno.
Prima che la comprassi io la facevano usare ad una ragazza veramente principiante (io già lo sono, ma una quarantina di lezioni con un istruttore "decente" le avevo fatte, lei manco quelle), che non sapeva assolutamente gestirla e in una corsa al galoppo, si è "schiantata" nel [*CENSURA*] di un'altra cavalla pur di passare davanti. Ovviamente è caduta, ed è caduta fra le gambe di una decina di cavalli che galoppavano. Potrete immaginare il rischio.

Con me non lo fa. Non lo fa perchè bene o male so come trattenerla e come fermarla, anceh se è dura.

Ce la farò? Rolling Eyes

--
_Camy_
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Numero ICQ Profilo
-viola-
Cavallo


Registrato: 30/11/05 22:10
Messaggi: 217
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun Mar 13, 2006 22:08    Oggetto: Rispondi citando

Caspita.....dopo tutti 'sti discorsi mi viene un dubbio.....
Ma ho avuto così tanta fortuna da trovare l'unico PSI al mondo uscito dalle corse illeso e coccolato, con una grande intelligenza e che non ha mai avuto bisogno di uno strizzacervelli..... Question Question


No, mi rifiuto di crederci, forse ingenuamente....
Sarò anche ignorante in ambito di ippodromi, ma continuo a non credere che siano tutte mele marce quelle che ne escono!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Mar Mar 14, 2006 15:13    Oggetto: Rispondi citando

Non si inorgoglisca troppo. Soggetti come il suo ne capitano ogni tanto, uno di questi lo vedo tutti i giorni.

Dal punto di vista di qualità di razza rappresentano una eccezione anzi sono dei "fallimenti".
Infatti sono ritirati dalle piste...altrimenti lei non avrebbe il suo "cicci" e io non vedrei tutti i giorni: "Barabba".

A me son capitati quelli difficili proprio in quanto tali: - difficili (alcuni impossibili)...in caso contrario (facili docili) il mio intervento non è stato richiesto in quanto inutile...non trova ??
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Sophia85
Cavallo


Registrato: 27/11/05 13:07
Messaggi: 1249
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar Mar 14, 2006 17:14    Oggetto: Rispondi citando

gorgon io non ho detto che la mia cavalla è migliore o che io sono stata più brava, ho semplicemente chiesto in che modo hai cercato di far galoppare la trotter, forse si riusciva a capire dov'era l'errore e magari anch'io capivo un modo x farla galoppare meglio (visto che sì galoppa, ma non usa molto la schiena, la schiena è quasi ferma e le gambe si muovono)...

Fede
Torna in cima
Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger Profilo
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Mar Mar 14, 2006 17:49    Oggetto: Rispondi citando

Apra un topic ad hoc sui trottatori convertiti e le rispondo.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
nana
Cavallo


Registrato: 28/11/05 18:27
Messaggi: 14400

MessaggioInviato: Mar Mar 14, 2006 19:36    Oggetto: Rispondi citando

allora dissento anche io sul primo puntoe anche sù altri,x come la vedo io i cavalli non sono tutti uguali e psi o trotter o psa o altri [no linguaggio sms] inporta...bisogna tener conto dei limiti del soggetto!

le farò un esempio con l'altro mio cavallo che è un qh di 14 anni(non un trotter che potrebbe essere limitato in alcune manovre o comandi)

il mio qh se sellato e montato dopo un mese di box senza paddock qualche difesa la dimostra!
il trotter idem ...come [no linguaggio sms] altro cavallo appunto!

il qh ha tutte le manovre dal back al passo laterale al cambio di galoppo ecc
il trotter ci stiamo lavorando..comunque di spalle e anche lavora bene

il trotto si è raccorciato al trotter e riguardo al galoppo non potrò mai pretendere un canter ma per problemi genetici...
il qh tendeva ad allungare un pò ora non+ grazie alla mia ignoranza

in compagnia il qh dava segni di squilibrio se si vedeva solo o il gruppo si allontanava
il trotter no,mai avuti di qsti problemi anzi competizione zero

l'acqua non la temono entrambi...anche se il trotter aveva paura della sua stessa ombra qndo è arrivato da me...e io nel mio piccolo con mewzzi un pò ambigui ci sono riuscita a togliergli le paure
il qh inditreggia il trotter per il momento lo fà da terra e anche a sella...fino a 2 mesi fà non sapeva niente di qsti comandi
il qh si ferma subito
il trotter fà invidia al qh e posso anche lasciargli kle redini e lui [no linguaggio sms] si muove perchè non è una costrizione il comando di rimanere fermo

se lo lego o lo si lascia solo ai paddock il trotter se ne frega...il qh ai paddock solo non vuole stare..gli basta avere la mia presenza...
quindi come vede a questo punto mi verrebbe da pensare che il trotter è da ritenere un cavallo da sella migliore del mio qh seguendo i suoi parametri....ah!entrambi saltano,il trotter al trotto mi fà i 120 cm...

xDESDEMONA
sò cosa stai provando e cosa ti ha spinta a fare un passo così difficile xchè alla fine le stesse ragioni le ho avute io,il mio era tutto mal ridotto e con problemi al posteriore che ha tuttora, però ti posso dire solo di stringere i denti e andare avanti per la tua strada e ricorda nei momenti difficili [no linguaggio sms] al massimo ci hai provato e non potrai avere rimorsi MAI! la soddisfazione prima o poi arriverà!!!!io sò le mie e le possibilità del mio cavallo e per quanto mi riguarda quello che ho raggiunto mi và bene!
se poi agli acchi di altri non è un cavallo perfetto o non è un buon cavallo da sella non mi inporta sinceramente..punto primo la perfezione non esiste!
secondo nel mio caso quelle persone non potranno mai accettare e rimangiarsi le prole dette per 4 anni...quindi cavoli loro e poi scusa se la mia felicità è raggiunta che mi frega!?
XCHICCA!io ringrazierei le persone come te che permettono alle persone come me e desdemona anche se in minoranza di salvare quelle povere bestie!e poi pensa alla soddisfazione!quindi grazie!egrazie anche per essere una professionista nell'accettare questi soggetti che in molti non si sentono in grado si accettare...è facile rieducare cavalli poco problematici!
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
nana
Cavallo


Registrato: 28/11/05 18:27
Messaggi: 14400

MessaggioInviato: Mar Mar 14, 2006 19:39    Oggetto: Rispondi citando

allora dissento anche io sul primo puntoe anche sù altri,x come la vedo io i cavalli non sono tutti uguali e psi o trotter o psa o altri [no linguaggio sms] inporta...bisogna tener conto dei limiti del soggetto!

le farò un esempio con l'altro mio cavallo che è un qh di 14 anni(non un trotter che potrebbe essere limitato in alcune manovre o comandi)

il mio qh se sellato e montato dopo un mese di box senza paddock qualche difesa la dimostra!
il trotter idem ...come [no linguaggio sms] altro cavallo appunto!

il qh ha tutte le manovre dal back al passo laterale al cambio di galoppo ecc
il trotter ci stiamo lavorando..comunque di spalle e anche lavora bene

il trotto si è raccorciato al trotter e riguardo al galoppo non potrò mai pretendere un canter ma per problemi genetici...
il qh tendeva ad allungare un pò ora non+ grazie alla mia ignoranza

in compagnia il qh dava segni di squilibrio se si vedeva solo o il gruppo si allontanava
il trotter no,mai avuti di qsti problemi anzi competizione zero

l'acqua non la temono entrambi...anche se il trotter aveva paura della sua stessa ombra qndo è arrivato da me...e io nel mio piccolo con mewzzi un pò ambigui ci sono riuscita a togliergli le paure
il qh inditreggia il trotter per il momento lo fà da terra e anche a sella...fino a 2 mesi fà non sapeva niente di qsti comandi
il qh si ferma subito
il trotter fà invidia al qh e posso anche lasciargli kle redini e lui [no linguaggio sms] si muove perchè non è una costrizione il comando di rimanere fermo

se lo lego o lo si lascia solo ai paddock il trotter se ne frega...il qh ai paddock solo non vuole stare..gli basta avere la mia presenza...
quindi come vede a questo punto mi verrebbe da pensare che il trotter è da ritenere un cavallo da sella migliore del mio qh seguendo i suoi parametri....ah!entrambi saltano,il trotter al trotto mi fà i 120 cm...

xDESDEMONA
sò cosa stai provando e cosa ti ha spinta a fare un passo così difficile xchè alla fine le stesse ragioni le ho avute io,il mio era tutto mal ridotto e con problemi al posteriore che ha tuttora, però ti posso dire solo di stringere i denti e andare avanti per la tua strada e ricorda nei momenti difficili [no linguaggio sms] al massimo ci hai provato e non potrai avere rimorsi MAI! la soddisfazione prima o poi arriverà!!!!io sò le mie e le possibilità del mio cavallo e per quanto mi riguarda quello che ho raggiunto mi và bene!
se poi agli acchi di altri non è un cavallo perfetto o non è un buon cavallo da sella non mi inporta sinceramente..punto primo la perfezione non esiste!
secondo nel mio caso quelle persone non potranno mai accettare e rimangiarsi le prole dette per 4 anni...quindi cavoli loro e poi scusa se la mia felicità è raggiunta che mi frega!?
XCHICCA!io ringrazierei le persone come te che permettono alle persone come me e desdemona anche se in minoranza di salvare quelle povere bestie!e poi pensa alla soddisfazione!quindi grazie!egrazie anche per essere una professionista nell'accettare questi soggetti che in molti non si sentono in grado si accettare...è facile rieducare cavalli poco problematici!
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Sophia85
Cavallo


Registrato: 27/11/05 13:07
Messaggi: 1249
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar Mar 14, 2006 20:30    Oggetto: Rispondi citando

gorgon ha scritto:
Apra un topic ad hoc sui trottatori convertiti e le rispondo.


ops Rolling Eyes pensavo si parlasse di cavalli ritirati dalle corse... ho letto in tuo post di una trotter se non erro...
Torna in cima
Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger Profilo
Desdemon@
Cavallo


Registrato: 27/11/05 14:24
Messaggi: 1121
Località: Cesena

MessaggioInviato: Mar Mar 14, 2006 20:34    Oggetto: Rispondi citando

Il topic sarebbe rivolto al recupero dei PSI ex galoppini.
Volendo fare i perfettini possiamo aprire un altro topic per i trottatori Smile

--
_Camy_
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Numero ICQ Profilo
nana
Cavallo


Registrato: 28/11/05 18:27
Messaggi: 14400

MessaggioInviato: Mer Mar 15, 2006 18:37    Oggetto: Rispondi citando

ok ci penserò sull'aprire un topic sù i trotter!
comunque mi sà che ci siamo sentite chiamare in causa per un topic dove si faceva riferimento anche alla dificoltà a mettere a sella i trotter oltre che i psi
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 8 di 8

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.15576  Seconds Generation Time: 0.15576 Seconds