Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Monella !
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Questo forum č chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 18:29    Oggetto: Monella ! Rispondi citando

Ieri mi ha telefonato un vecchio amico di “cavallitudine” che non vedo da tempo, tra tante cose abbiamo parlato di Monella, una PSI che tanti anni fa misi alla sella, essa è ancora con lui.

Monella veniva dalle piste e prima di capitare nelle nostre mani fece anche alcune corse su strada: - infami competizioni tra PSI che si tengono ancora in Sicilia.

La cavalla era ottima ma il suo riaddestramento fu particolarmente complicato e laborioso, in ogni caso – anche ora che ha superato i vent’anni – in passeggiata deve star davanti altrimenti è una competizione continua…guai a sorpassarla, anche al passo...non servono morsi, capezzoni o martingale !

Ho una certa pratica di PSI, uno l’ho avuto per oltre dieci anni…mi è morto tra le braccia…la sua testa tra le braccia !!

Però...però: - lo presi da puledro, non corse mai e sebbene fosse nevrile, come era giusto che fosse, era messo alla mano e alla gamba meglio di un lipizzano ben addestrato.

Oltre Monella, ho avuto modo di maneggiare altri PSI usciti dalle corse. Ebbene, tranne che ad una puledra provata e subito ritirata perché non faceva i tempi (era alta oltre 1.75 dunque un poco macchinosa per i G.P.)…non sono mai riuscito a togliere lo spirito competitivo a nessuno di quegli animali, sebbene tutti furono messi alla sella in breve tempo…nel senso che rispettavano il cavaliere e rispondevano ai comandi elementari, in maneggio erano (quasi tutti) ben gestibili…ma fuori….!!!!

Ho fatto mente locale: - ho trattato direttamente sei soggetti di quella risma (anche un trottatore sic!) ma ne ho visti molti di più: - tutti “competitori” inguaribili !!

Magari erano di norma tranquilli, ma se capitava l’occasione…o credavano ci “fosse l’occasione”, li vedevi partire “sgommando”…ricordo in particolare “Mabelle”: - nel classico metter in volta per cercare di riprenderla – in un campo arato di fresco - mi perse tutti e 4 i ferri, di cui uno – volato via - stava per “ammazzare” un contadino che - a bocca aperta – guardava allibito la scena.

Non mi son mai posto il problema finora ma - visto l'interesse di tanti di voi per le disavventure della simpatica Desdemona : - qualcuno di voi è riuscito nella (per me) “missione impossibile” di riconvertire completamente "alla passeggiata” un PSI con lunga esperienza di corse e di competizioni ?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
muriel
Ospite





MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 19:50    Oggetto: Rispondi citando

Senapo lo ha fatto. Uno stallone.
Spero abbia voglia di raccontare di "L" ! Piccolo nomignolo che gli abbiamo affibbiato.
Ottimo cavallo. Io lo trovo adorabile sia come morfologia ma soprattutto come carattere.

Mu
Torna in cima
pincy
Cavallo


Registrato: 05/12/05 21:17
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 20:57    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, il mio cavallo, un psi di 9 anni, proviene da un allevamento di psi destinati alla corsa. Anche se non ha mai gareggiato è stato comunque addestrato ed allenato come un vero galoppatore... Il suo ex proprietario (io l'ho preso un anno fa) lo ha utilizzato per lavoro in maneggio (piccoli salti) e sopratutto passeggiate.
Ti posso assicurare che il mio Storm Chapel è una vera polenta....Non ha nemmeno una briciola di spirito competitivo! E' il cavallo più tranquillo ed equilibrato che io abbia mai visto! Posso non montarlo per 1mese, ma sono sempre sicura che quando ci risaliro sopra non mi giocherà brutti scherzi!
Tutta un' altra storia invece per la Fagnina (cavalla di mia cugina) na psi di 8 anni con corse a siepi e in piano alle spalle... Un vero peperino!! E' super energica ed ha molto spirito competitivo!
In ogni caso Il mio Storm Chapel è super affidabile e posso fare passeggiate fantastiche, perchè di lui so che mi posso fidare!!!!!!!!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Desdemon@
Cavallo


Registrato: 27/11/05 14:24
Messaggi: 1121
Localitŕ: Cesena

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 20:59    Oggetto: Rispondi citando

Topic interessante.

Io ammetto che le passeggiate con la lady sono difficili e stancanti, ma non mi sembrano impossibili, soprattutto se riesco a gerstirla io che sono una principiante.

Prima di me ce l'aveva un signore di una certa età che la usava anche lui per passeggiate.. non l'ha tenuta per molto perchè poi ha avuto dei problemi di salute, ma amici suoi che conosco mi hanno detto che è sempre stata abbastanza gestibile.

--
_Camy_
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Numero ICQ Profilo
-viola-
Cavallo


Registrato: 30/11/05 22:10
Messaggi: 217
Localitŕ: Trento

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 21:33    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti!
io sto tentando la "grande impresa"!

Il mio Sik ha corso per 6anni (fino 15 giorni prima che lo prendessi, marzo '05); in maneggio è molto bravo, lo stiamo preparando per fare qualche concorsino di S.O.
Onestamente, nonostante sia ottimo a casa, credo che fuori sarà un macello...almeno le prime volte....perchè si distrae molto per guardarsi intorno ed è abbastanza imbrancato.

Ma voglio provare comunque nell'impresa, spero di fare la prima uscita per aprile: in tal caso vi farò sapere Very Happy
ciauuuuuu!!!!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
MarcoLK
Cavallo


Registrato: 30/11/05 13:48
Messaggi: 692
Localitŕ: Toscana

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 21:56    Oggetto: Re: Monella ! Rispondi citando

gorgon ha scritto:
non sono mai riuscito a togliere lo spirito competitivo a nessuno di quegli animali, sebbene tutti furono messi alla sella in breve tempo…nel senso che rispettavano il cavaliere e rispondevano ai comandi elementari, in maneggio erano (quasi tutti) ben gestibili…ma fuori….!!!!


parlo senza una esperienza diretta, nel senso che non ho mai lavorato su un PSI ritirato dalle corse.

ma leggendo queste parole, sembrerebbe, che ciò che ti mancava per ottenere i tuoi obbiettivi, non fosse esperienza o sensibilità, ma più semplicemente una corretta tecnica.

hai mai sentito parlare della flessione laterale e della redine di controllo del sig. Parelli?...

... concetto 'rubato' all'addestramento secondo i principi di maestri francesi del '700 di Equitazione Classica?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
carodubbio
Cavallo


Registrato: 10/12/05 19:05
Messaggi: 844
Localitŕ: fermo

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 21:58    Oggetto: Rispondi citando

Sono il piu fanatico sostenitore di PSI per uscire in passeggiata e per galoppare nei campi o lungo il letto del fiume e sul pericolosissimo asfalto. Un giorno con un puledro al galoppo in salita non mi sono fermato in cima alla collina, risultato il cavallo a continuato a galoppare in disciesa sul'asfalto per fortuna era sferrato dopo 300 metri ero rimasto senza forza e ossigeno all'improvviso si e fermato, la discesa era molta ripida ero in compagnia della fattrice sellata dal propietario dei cavalli loro si sono fermati prima che la disciesa incominciava. Con carodubbio uno stallone uscivo in passeggiata con le fattrici e lo fatto correre in 3 gare di paese sul'asfalto senza avere mai problemi nel gestirlo.Il cavallo che alleno ora tutte le mattine esce al passo un po di trotto ,qualche canter sulla spiaggia il cavallo corre in pista negli ippodromi ogni 60 giorni da circa 1 anno e mezzo. Al mattino per andare in spiaggia faccio un tratto sulla statale adriatica,tra camion,motorini,macchine,trattori,biciclette,ecc ecc senza problemi il cavallo cammina al passo a redini lunghe. In estate al mare non si puo andare cosi vado solo al passo sul lungomare. Una mattina mentre il cavallo pascolava in un tratto parallelo alla ferrrovia in pianura al passaggio del treno merci tenendo il cavallo lungo con le redini il cavallo e partito al galoppo sfrenato mi sono fatto 500 metri di corsa con il treno merci che mi camminava a 5 metri in linea d'aria il cavallo era ferrato in alluminio o dovuto fare anche una curva e stata la esperienza piu brutta della mia vita e successo 1 anno fa, con lo stesso cavallo ora faccio il sottopassaggio della ferrovia sellato con il treno in trasito a redini lunghe. Tutti quelli che mi conoscono dicono che uso un sistema strano per allenare i cavalli, ma dopo i risultati avuti in pista prima di dire che non ci capisco niente ci pensano 2 volte. Devo dire però che tutti quelli che vedono il cavallo e sono nel settore mi fanno i complimenti perche il cavallo e tenuto molto bene per primo il veterinario ciao da CARODUBBIO
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Renata
Cavallo


Registrato: 27/11/05 22:32
Messaggi: 237
Localitŕ: Venezia

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 23:21    Oggetto: Rispondi citando

Anni fa ho montato per diverso tempo uno PSI che aveva corso parecchio, soprattutto siepi. Credo che sia stato il cavallo con la testa piu' a posto in campagna che io abbia mai conosciuto, non aveva paura di nulla e una volta, in una situazione di difficolta', mi ha letteralmente salvato la vita...Oltre ad essere il piu' dolce da coccolare!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Renata
Cavallo


Registrato: 27/11/05 22:32
Messaggi: 237
Localitŕ: Venezia

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 23:22    Oggetto: Rispondi citando

Anni fa ho montato per diverso tempo uno PSI che aveva corso parecchio, soprattutto siepi. Credo che sia stato il cavallo con la testa piu' a posto in campagna che io abbia mai conosciuto, non aveva paura di nulla e una volta, in una situazione di difficolta', mi ha letteralmente salvato la vita...Oltre ad essere il piu' dolce da coccolare!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2006 23:28    Oggetto: Rispondi citando

Premesso che il purosangue è un ineguagliabile cavallo da sella sotto tutti i punti di vista, e che il mio "cavallo storico" quello era, il mio intervento riguarda i galoppatori che hanno fatto una consistente carriera competitiva e poi si vuol convertire all'uso "normale".

Certamente le vostre esperienze sono valide, ma non so quello che vi sarebbe successo con i soggetti esasperati con i quali ho avuto a che fare io...magari erano stati dopati e traumatizzati...ad esempio con Monella...da soli o anche con la sua "preferita"...si ! la sua compagna di paddock, potevamo andare anche all'inferno era generosissima...basta che andasse avanti.

In comitiva, potete star certi che si faceva tutto il tragitto al galoppo mentre gli altri andavano al piccolo trotto, quando gli altri galoppavano noi andavamo "alla carica"...risultato: sobbattiture, gonfiori ai tendini e stress emotivo.

E' evidente che ogni cavallo fa caso a se, ma in linea di massima credo che il "galoppatore professionista" sia decisamente condizionato in una direzione oltre ad esser "costruito" - sia fisicamente che psichicamente - per la velocitĂ .

Gli facciamo una violenza...anzi una doppia violenza: - prima gli imponiamo ad andare al massimo delle sue possibilità, poi lo costringiamo ad andare "lentopede" il minimo che il cavallo ci possa dire è: - "brutti schizzofrenici maledetti"...ne avrebbe tutte le ragioni!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Creso
Cavallo


Registrato: 04/12/05 06:54
Messaggi: 329
Localitŕ: maremma tosco-laziale

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2006 06:31    Oggetto: Rispondi citando

Caro Gorgon , ho letto che sei un`appassionato e un intenditore di PSI...e forse ho trovato la persona giusta . Sono alla ricerca di informazioni relative ad un bellissimo PSI , di nome "GIGI SCAGLIA"....stallone (ex galoppatore , ed ha vinto pure parecchi soldini in premi) che ho visto fisicamente (si trova nel Viterbese ed ha 18 anni) e` bello come un Dio greco , ed e` su di lui che e` caduta la mia scelta : far coprire la mia cavalla maremmana in marzo . Ho letto sul sito UNIRE che ha prodotto circa 60/70 puledri , pero` le informazioni che cerco , riguardano appunto il carattere e la morfologia dei vari puledri da lui prodotti .In Gennaio , andai a concordare il prezzo per la monta e le modalita` , nel caso non rimanesse ingravidata . Mi fece vedere lo stallone nel box e mi chiese se volevo tirarlo fuori dal box per vederne le movenze e la struttura fisica...dissi di si . Entrai nel box con la capezza , e con le dovute precauzioni (indipendentemente dalla razza ,PSI o Maremmano o altro che sia , e`pur sempre uno stallone ) lo condussi fuori , lo feci girare alla corda ; e` buono come il pane (il propietario capisce poco di PSI e di cavalli in generale). La mia cavalla e` buona come il pane , lui altrettanto e , " se tanto mi da tanto " dovrei tirar fuori un bel prodotto . Ti ringrazio .

PS: avevo chiesto anche a senapo informazioni in merito , a tutt`oggi nada de nada .
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
carodubbio
Cavallo


Registrato: 10/12/05 19:05
Messaggi: 844
Localitŕ: fermo

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2006 13:11    Oggetto: Rispondi citando

Quando o preso il cavallo aveva 5 anni , i garretti finiti e i nodelli anteriori infiammati, gli zoccoli erano in condizioni pessime e come misura davanti portava il 25 e dietro il 26, crescita dello zoccolo 0. Il cavallo sellato era abbastanza gestibile , ma a mano era un disastro il cavallo caricava e rampava,visto che con i posteriori non riusciva a difendersi. Il cavallo a imparato a caricare e rampare grazie al suo vecchio propietario che essendo un professionista, a pure il patentino per montare in corsa, non avendo paura dei cavalli quando questo cavallo a mano faceva qualche difesa lui botte con la longhina il cavallo si alzava in piedi e lui botte con la longhina. Chi sono voluti 15 mesi di duro lavoro per recuperare il cavallo, mi sono preso un bel calcio in pieno petto con il posteriore, sono caduto 2 volte sellato, a mano mi e scappato 3 volte. Adesso sembra un castrone anche un dilettante non avrebbe difficolta a portarlo a mana. Dopo 6 mesi che lo curavo, o incominciato a farlo galoppare partiva a mille non cera verso di graduarlo testa alta e via a tutta birra,soltanto dopo 16 mesi sono riuscito a farlo incappucciare al canter ancora adesso al galoppo si gradua con difficoltĂ  ma il cavallo adesso in corsa vince e in una condizzione ottimale per un galoppino. Molti professionisti credono che andare a cavallo significa saper lavorare i cavalli ma e propio una cosa totalmente diversa,allenare un cavallo per attivita sportive e portarlo in gara al massimo della condizione richiede lavoro ,lavoro ,lavoro. Un cavallo allenato in salute e forza e un animale che si controlla con le dita la voce e gambe ,senza il bisogno di tirare come i matti le redini ciao da CARODUBBIO
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2006 14:09    Oggetto: Rispondi citando

Caro Carodubbio, mi perdoni il bisticcio linguistico, qualcuno ha insinuato che siamo la stessa persona sotto due nick...sappiamo che non è vero. Per me - quella malignità - è un complimento.

Leggendola, mi identifico-mi rivedo in lei...ma a quello che ero venti/ trentanni fa.

Però, ancora oggi, non mi tiro indietro a montare un cavallo difficile ma prendo alcune precauzioni.

Comunque, il tempo dei purosangue (quelli presi dalle corse) è passato...faccio altre cose più adatte alla mia età e alla mia esperienza. (la mia ultima caduta risale a due anni fa, dunque avevo-avrei dovuto aver già raggiunto l'età della "ragione" sic!!)

Per Creso...riprenderò il discorso più tardi...un saluto a tutti.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
gorgon
Cavallo


Registrato: 23/12/05 17:07
Messaggi: 603

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2006 15:44    Oggetto: Rispondi citando

Devo deludere Creso, certamente sono un cultore del PSI, se ben scelto ci si può fare di tutto ai massimi livelli. Hanno una "marcia in più".

Sulla sua situazione particolare, non posso dire niente in quanto assolutamente incompetente.

Direttamente, o indirettamente ho contribuito - in qualche modo -a "salvare" dal macello molti cavalli destinati al macello.
I miei personali...tutti!

Ebbene si ! molti di voi sono disposti a sborsare migliaia di "euri" per cavalli alla moda mentre vanno al macello puledri e cavalli forse superiori in tutti i sensi a "cicaloni" di importazione supersupervalutati: - frisoni, appalusa, olandesi, tedeski, andalusi ecc. ecc.

Riguardo i maremmani, credo che siano stati fin troppo migliorati...non credo sia stupido cercare di recuperare il ceppo originario così come per il tolfetano ed il sanfratellano fatto ancora pensabile mentre per il persano ed il napoletano ecc. sarà molto ma molto più difficile...impossibile.

Stasera mangerò un cosciotto di tacchino ben farcito...che "[*CENSURA*] c'entra" direte voi ??

Pensateci un pò, e vedrete che c'è una profonda attinenza tra chi non mangia pollo (o vaccina ai tempi della "mucca pazza") e chi non può fare a meno di "razze di cavalli esotiche".
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
carodubbio
Cavallo


Registrato: 10/12/05 19:05
Messaggi: 844
Localitŕ: fermo

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2006 16:15    Oggetto: Rispondi citando

Ri spondo a CRESO vai sul sito www.hippoweb.it fai l'iscrizzione, vai su prestazioni scegli galoppo digita il nome del cavallo e apparirà la scheda di GIGI.Il cavallo a corso poco sicuramente si e stirato, altrimenti un cavallo con queste prestazioni non si ritira cosi in fretta dalle corse ,oppure il propietario e una persona speciale e a preferito mandarlo subito a fare lo stallone, visti i premi certamente e un cavallo eccezzionale, quando sellavo CARODUBBIO era una stallone uscivo in passeggiata con le cavalle non a mai dato difficoltà a gestirlo anche con cavalle e cavalli che non conosceva . Un cavallo con buona qualità e un animale al quale manca soltanto la parola. Sono convinto però che piu che lo stallone deve essere la fattrice a avere una buona linea di sangue opinione molto personale ciao da CARODUBBIO
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum č chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pagina 1 di 8

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.53722  Seconds Generation Time: 0.53722 Seconds