Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

cavalli irrequieti?? ecco la soluzione...OMEOPATIA
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
olimpiaesara
Cavallo


Registrato: 13/09/07 14:13
Messaggi: 5077
Località: Capannoli (PI)

MessaggioInviato: Gio Dic 23, 2010 10:35    Oggetto: Rispondi citando

infatti questo è lo sbaglio di molti vet omeopatici e basta.. o tradizionalisti e basta! almeno secondo me! Rolling Eyes

Io faccio "uso" di molti veterniari.. per le piccole cose giovani promettenti usciti dall'università con ottimi titoli e grandissime amiche mie! Wink

Per le cose più serie la mia mentore Valeria ha "trovato" questo veterinario che secondo me è un GRANDE!! Usa la medicina tradizionale quando ce n'è bisogno e unisce un pò di omeopatia o sue personalissime "composizioni" quando e solo ne ritiene utile l'utilizzo!

Insomma quando la cavalla aveva un versamento al tendine del ginocchio dx non mi ha detto: si cura con l'omeopatia... perchè 1 io gli avrei riso in faccia e 2 lui non avrebbe più messo piede al nostro centro! Secondo me l'omeopatia può aiutare in certe cose ma non deve essere presa come una "cura" perchè non funziona così.. e chi la vuol vendere così è un "ipocrita"!! Secondo il mio personalissimo parere!

E' chiaro cinzia che anche io nella tua posizione le avrei provate tutte..... Wink

La dermatite estiva è una vera piaga non da poco (nel mio centro ci sono 2 cavalli che si "scorticano" letteralmente) anche quella viene affrontata in molti modi l'omeopatia forse può aiutare ma non può sconfiggerla credimi, come nemmeno la medicina tradizionale.. (noi facciamo un esame del sangue specifico dove ci viene composto una specie di vaccino specifico da somministrare per un anno intero.. costa molto e sicuramente affievolisce il problema qualche volta anche in modo "drastico" ma non lo risolve... nemmeno questo.. non per questo smetto di usare la mesdicina traadizionale..
Wink )

Per il resto credo gli effetti placebo esistono... ne sono sicura pure io!
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
la-anz
Cavallo


Registrato: 06/05/08 09:09
Messaggi: 2437

MessaggioInviato: Gio Dic 23, 2010 10:59    Oggetto: Rispondi citando

Faccio un piccolo ot

a proposito dei veterinari "giovani"

recentemente abbiamo avuto una sgradevole esperienza con uno di questi personaggi usciti da poco dall'universita', con poca esperienza "pratica" sul campo, che si credeva Dio in terra, e tra l'altro arrogante come poche persone ci sia capitato di incontrare

ebbene, a questi personaggi vorrei dire, abbassate le orecchie e volate basso, non servono gli esami passati con il 30 a fare un buon veterinario, ma molto spesso il famoso sesto senso, che pochi, pochissimi hanno, uno di questi lo abbiamo noi come scuderia, in lombardia è stato uno dei primi, un DIO delle coliche che ha l'umilta' di passarti ad un collega se capisce di avere dei limiti, un grande uomo, gentile con i cavalli e onesto con le persone

chiuso ot
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
olimpiaesara
Cavallo


Registrato: 13/09/07 14:13
Messaggi: 5077
Località: Capannoli (PI)

MessaggioInviato: Gio Dic 23, 2010 11:06    Oggetto: Rispondi citando

la-anz ha scritto:
Faccio un piccolo ot

a proposito dei veterinari "giovani"

recentemente abbiamo avuto una sgradevole esperienza con uno di questi personaggi usciti da poco dall'universita', con poca esperienza "pratica" sul campo, che si credeva Dio in terra, e tra l'altro arrogante come poche persone ci sia capitato di incontrare

ebbene, a questi personaggi vorrei dire, abbassate le orecchie e volate basso, non servono gli esami passati con il 30 a fare un buon veterinario, ma molto spesso il famoso sesto senso, che pochi, pochissimi hanno, uno di questi lo abbiamo noi come scuderia, in lombardia è stato uno dei primi, un DIO delle coliche che ha l'umilta' di passarti ad un collega se capisce di avere dei limiti, un grande uomo, gentile con i cavalli e onesto con le persone

chiuso ot


Bè ci vuole sempre occhio... di dio scesi in terra non esistono!! Io conosco queste giovani vet da quando ancora andavano alle superiori.. le ho viste all'opera e so chi Sì e chi No.. per capirci.. Wink

Non tutti i giovani veterinari sono degli incapaci! Certo hanno poca esperienza ed è chiaro che non puoi fargli gestire cose importanti come un operazione chirurgica! Ma se hai da fare un vaccino.. una medicazione.. o mettere dei punti! Ben vengano le nuove leve! Wink

Comunque allo stesso modo c'è anche vet super rinomati (ed ormai pensionabili) che non si aggiornano mai e che farebbero meglio ormai ad andarci in pensione! Rolling Eyes

insomma purtroppo ci vuole giudizio in tutte le cose.... Rolling Eyes cioè bisogna saper giudicare bene chi si ha davanti! Rolling Eyes
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
kitiara
Cavallo


Registrato: 01/07/10 11:12
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Gio Dic 23, 2010 11:27    Oggetto: Rispondi citando

In effetti come si diceva tempo fa nella sezione vet del forum sarebbe opportuno avere più vet a cui rivolgersi.
Chiamare un giovane per farti un vaccino ti permette di vaccinare il cavalo subito e consenti ad un giovane di fare esperienza e di farsi conoscere.....di incapaci ed arroganti ce ne sono ovunque in ogni mestiere, i miei ex colleghi di università erano supponenti prima ancora di laurearsi Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
jacques
Cavallo


Registrato: 06/11/09 16:28
Messaggi: 1520
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab Dic 25, 2010 11:23    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
"raccolti in notti di plenilunio da una vergine nata il 29 febbraio"


Poffarbacco, devono costare uno sproposito!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
vy80
Cavallo


Registrato: 01/11/09 13:59
Messaggi: 489
Località: milano

MessaggioInviato: Sab Dic 25, 2010 17:48    Oggetto: Rispondi citando

antar ha scritto:


altra stranezza è che la sottoscritta è assolutamente scettica nei confronti dell'omeopatia(salvo alcuni prodotti)non ha MAI ottenuto un risultato decente dalla somministrazione di prodotti omeopatici(prescritti da vet specialisti)sui propri animali...

mmhh..io credo eccome all'effetto placebo..


anch'io credo all'effetto placebo "indiretto" soprattutto per quanto riguarda problemi comportamentali con cavalli montati...

io ho usato una sola volta una miscela di erbe omeopatiche di una nota marca che mi è costata, tra l'altro, un occhio della testa quando muss aveva quattro anni e ogni giorno se ne inventava una: non ho ottenuto nessunissimo effetto...

quindi sui prodotti omeopatici sono molto scettica e sicuramente sono del parere che vanno usati se seguiti da un buon veterinario!!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
kitiara
Cavallo


Registrato: 01/07/10 11:12
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Sab Dic 25, 2010 21:42    Oggetto: Rispondi citando

vy80 ha scritto:
antar ha scritto:


altra stranezza è che la sottoscritta è assolutamente scettica nei confronti dell'omeopatia(salvo alcuni prodotti)non ha MAI ottenuto un risultato decente dalla somministrazione di prodotti omeopatici(prescritti da vet specialisti)sui propri animali...

mmhh..io credo eccome all'effetto placebo..


anch'io credo all'effetto placebo "indiretto" soprattutto per quanto riguarda problemi comportamentali con cavalli montati...

io ho usato una sola volta una miscela di erbe omeopatiche di una nota marca che mi è costata, tra l'altro, un occhio della testa quando muss aveva quattro anni e ogni giorno se ne inventava una: non ho ottenuto nessunissimo effetto...

quindi sui prodotti omeopatici sono molto scettica e sicuramente sono del parere che vanno usati se seguiti da un buon veterinario!!


non so cosa combinasse il tuo cavallo però scritto così mi sembra che si pretenda troppo dai prodotti omeopatici.
Sono prodotti che dovrebbero aiutare gli stati d'ansia non impedire che il cavallo sia cavallo, il mio ha 6 anni, se è allegro sgroppa di certo non lo curo con l'omeropatia perchè sgroppa, perchè certi giorni sembra avercela col mondo o perchè si inventa ogni giorno un modo diverso per non "lavorare".....sarebbe come voler curare un bimbo discolo ed iperattivo con la camomilla e lamentarsi che non funziona. Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
kitiara
Cavallo


Registrato: 01/07/10 11:12
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Sab Dic 25, 2010 21:45    Oggetto: Rispondi citando

vy80 ha scritto:
antar ha scritto:


altra stranezza è che la sottoscritta è assolutamente scettica nei confronti dell'omeopatia(salvo alcuni prodotti)non ha MAI ottenuto un risultato decente dalla somministrazione di prodotti omeopatici(prescritti da vet specialisti)sui propri animali...

mmhh..io credo eccome all'effetto placebo..


anch'io credo all'effetto placebo "indiretto" soprattutto per quanto riguarda problemi comportamentali con cavalli montati...

io ho usato una sola volta una miscela di erbe omeopatiche di una nota marca che mi è costata, tra l'altro, un occhio della testa quando muss aveva quattro anni e ogni giorno se ne inventava una: non ho ottenuto nessunissimo effetto...

quindi sui prodotti omeopatici sono molto scettica e sicuramente sono del parere che vanno usati se seguiti da un buon veterinario!!


non so cosa combinasse il tuo cavallo però scritto così mi sembra che si pretenda troppo dai prodotti omeopatici.
Sono prodotti che dovrebbero aiutare gli stati d'ansia non impedire che il cavallo sia cavallo, il mio ha 6 anni, se è allegro sgroppa di certo non lo curo con l'omeropatia perchè sgroppa, perchè certi giorni sembra avercela col mondo o perchè si inventa ogni giorno un modo diverso per non "lavorare".....sarebbe come voler curare un bimbo discolo ed iperattivo con la camomilla e lamentarsi che non funziona. Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
vy80
Cavallo


Registrato: 01/11/09 13:59
Messaggi: 489
Località: milano

MessaggioInviato: Dom Dic 26, 2010 11:51    Oggetto: Rispondi citando

kitiara ha scritto:
vy80 ha scritto:
antar ha scritto:


altra stranezza è che la sottoscritta è assolutamente scettica nei confronti dell'omeopatia(salvo alcuni prodotti)non ha MAI ottenuto un risultato decente dalla somministrazione di prodotti omeopatici(prescritti da vet specialisti)sui propri animali...

mmhh..io credo eccome all'effetto placebo..


anch'io credo all'effetto placebo "indiretto" soprattutto per quanto riguarda problemi comportamentali con cavalli montati...

io ho usato una sola volta una miscela di erbe omeopatiche di una nota marca che mi è costata, tra l'altro, un occhio della testa quando muss aveva quattro anni e ogni giorno se ne inventava una: non ho ottenuto nessunissimo effetto...

quindi sui prodotti omeopatici sono molto scettica e sicuramente sono del parere che vanno usati se seguiti da un buon veterinario!!


non so cosa combinasse il tuo cavallo però scritto così mi sembra che si pretenda troppo dai prodotti omeopatici.
Sono prodotti che dovrebbero aiutare gli stati d'ansia non impedire che il cavallo sia cavallo, il mio ha 6 anni, se è allegro sgroppa di certo non lo curo con l'omeropatia perchè sgroppa, perchè certi giorni sembra avercela col mondo o perchè si inventa ogni giorno un modo diverso per non "lavorare".....sarebbe come voler curare un bimbo discolo ed iperattivo con la camomilla e lamentarsi che non funziona. Very Happy

la mia cavalla era ingestibile per una forte ansia, non faceva una sgroppatina e via ma si ribellava a qualsiasi cosa ed era veramente ingestibile...il mio veterinario mi ha consigliato questo prodotto per renderla più serena, ma alla fine non è servito a niente e la cavalla non si è tranquillizzata...
solo la mia messa in discussione ha funzionato, ho capito che ero io che sbagliavo, che probabilmente ero io che andavo in ansia e che lei, da buona puledra, ogni giorno provava con uno stratagemma nuovo (poi lei è pure [*CENSURA*]**tta di suo)...
mi sono fatta seguire da terra da una persona esperta, l'ho lavorata e lavorata senza concederle niente, e quando è stato necessario l'ho punita e il problema si è risolto...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
kitiara
Cavallo


Registrato: 01/07/10 11:12
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 09:04    Oggetto: Rispondi citando

vy80 ha scritto:
kitiara ha scritto:
vy80 ha scritto:
antar ha scritto:


altra stranezza è che la sottoscritta è assolutamente scettica nei confronti dell'omeopatia(salvo alcuni prodotti)non ha MAI ottenuto un risultato decente dalla somministrazione di prodotti omeopatici(prescritti da vet specialisti)sui propri animali...

mmhh..io credo eccome all'effetto placebo..


anch'io credo all'effetto placebo "indiretto" soprattutto per quanto riguarda problemi comportamentali con cavalli montati...

io ho usato una sola volta una miscela di erbe omeopatiche di una nota marca che mi è costata, tra l'altro, un occhio della testa quando muss aveva quattro anni e ogni giorno se ne inventava una: non ho ottenuto nessunissimo effetto...

quindi sui prodotti omeopatici sono molto scettica e sicuramente sono del parere che vanno usati se seguiti da un buon veterinario!!


non so cosa combinasse il tuo cavallo però scritto così mi sembra che si pretenda troppo dai prodotti omeopatici.
Sono prodotti che dovrebbero aiutare gli stati d'ansia non impedire che il cavallo sia cavallo, il mio ha 6 anni, se è allegro sgroppa di certo non lo curo con l'omeropatia perchè sgroppa, perchè certi giorni sembra avercela col mondo o perchè si inventa ogni giorno un modo diverso per non "lavorare".....sarebbe come voler curare un bimbo discolo ed iperattivo con la camomilla e lamentarsi che non funziona. Very Happy

la mia cavalla era ingestibile per una forte ansia, non faceva una sgroppatina e via ma si ribellava a qualsiasi cosa ed era veramente ingestibile...il mio veterinario mi ha consigliato questo prodotto per renderla più serena, ma alla fine non è servito a niente e la cavalla non si è tranquillizzata...
solo la mia messa in discussione ha funzionato, ho capito che ero io che sbagliavo, che probabilmente ero io che andavo in ansia e che lei, da buona puledra, ogni giorno provava con uno stratagemma nuovo (poi lei è pure [*CENSURA*]**tta di suo)...
mi sono fatta seguire da terra da una persona esperta, l'ho lavorata e lavorata senza concederle niente, e quando è stato necessario l'ho punita e il problema si è risolto...


Preciso che il mio non voleva essere un attacco (mi son resa conto di aver scritto in modo un po' secco) ....era solo per capire meglio visto che li sto provando anche io ed ancora non ho un parere preciso sulla cosa, sto cercando di trarre le mie conclusioni....al momento ho capito che nella maggior parte dei casi i fiori li dovrebbero prendere i cavalieri non i cavalli Laughing
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
kitiara
Cavallo


Registrato: 01/07/10 11:12
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 09:05    Oggetto: Rispondi citando

vy80 ha scritto:
kitiara ha scritto:
vy80 ha scritto:
antar ha scritto:


altra stranezza è che la sottoscritta è assolutamente scettica nei confronti dell'omeopatia(salvo alcuni prodotti)non ha MAI ottenuto un risultato decente dalla somministrazione di prodotti omeopatici(prescritti da vet specialisti)sui propri animali...

mmhh..io credo eccome all'effetto placebo..


anch'io credo all'effetto placebo "indiretto" soprattutto per quanto riguarda problemi comportamentali con cavalli montati...

io ho usato una sola volta una miscela di erbe omeopatiche di una nota marca che mi è costata, tra l'altro, un occhio della testa quando muss aveva quattro anni e ogni giorno se ne inventava una: non ho ottenuto nessunissimo effetto...

quindi sui prodotti omeopatici sono molto scettica e sicuramente sono del parere che vanno usati se seguiti da un buon veterinario!!


non so cosa combinasse il tuo cavallo però scritto così mi sembra che si pretenda troppo dai prodotti omeopatici.
Sono prodotti che dovrebbero aiutare gli stati d'ansia non impedire che il cavallo sia cavallo, il mio ha 6 anni, se è allegro sgroppa di certo non lo curo con l'omeropatia perchè sgroppa, perchè certi giorni sembra avercela col mondo o perchè si inventa ogni giorno un modo diverso per non "lavorare".....sarebbe come voler curare un bimbo discolo ed iperattivo con la camomilla e lamentarsi che non funziona. Very Happy

la mia cavalla era ingestibile per una forte ansia, non faceva una sgroppatina e via ma si ribellava a qualsiasi cosa ed era veramente ingestibile...il mio veterinario mi ha consigliato questo prodotto per renderla più serena, ma alla fine non è servito a niente e la cavalla non si è tranquillizzata...
solo la mia messa in discussione ha funzionato, ho capito che ero io che sbagliavo, che probabilmente ero io che andavo in ansia e che lei, da buona puledra, ogni giorno provava con uno stratagemma nuovo (poi lei è pure [*CENSURA*]**tta di suo)...
mi sono fatta seguire da terra da una persona esperta, l'ho lavorata e lavorata senza concederle niente, e quando è stato necessario l'ho punita e il problema si è risolto...


Preciso che il mio non voleva essere un attacco (mi son resa conto di aver scritto in modo un po' secco) ....era solo per capire meglio visto che li sto provando anche io ed ancora non ho un parere preciso sulla cosa, sto cercando di trarre le mie conclusioni....al momento ho capito che nella maggior parte dei casi i fiori li dovrebbero prendere i cavalieri non i cavalli Laughing
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ade04
Cavallo


Registrato: 03/05/10 10:42
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 10:42    Oggetto: Rispondi citando

l idea di dovere "drogare" il cavallo per autoconvincermi di averlo più sotto controllo mi fa un po ridere... preferirei lavorare sul carattere del cavallo e sul rapporto cavallo-cavaliere...
sec me poi tutte quelle cose non funzionano granchè... sarò scettica ma io la penso così... Rolling Eyes
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
olimpiaesara
Cavallo


Registrato: 13/09/07 14:13
Messaggi: 5077
Località: Capannoli (PI)

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 11:14    Oggetto: Rispondi citando

Ade04 ha scritto:
l idea di dovere "drogare" il cavallo per autoconvincermi di averlo più sotto controllo mi fa un po ridere... preferirei lavorare sul carattere del cavallo e sul rapporto cavallo-cavaliere...
sec me poi tutte quelle cose non funzionano granchè... sarò scettica ma io la penso così... Rolling Eyes


"drogare" mi sembra un pò eccessivo! Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

Comunque è vero! Quello che dici! Ecco perchè torno a ripetere che l'omeopatia non è una cura ma un semplice aiuto ma deve essre usata su cose "concretamente" fattibili e non su cose impossibili.. che secondo me l'omeopatia non si può nemmeno sognare di "curare"!!

Chi te la vede come la cura di tutti i mali è un cr*tino (veterinari compresi) perchè per "curare" certe cose ci vuole la medicina normale.. e per togliere certi problemi il più delle volte serve un bel paddok, della compagnia equina, una corretta alimentazione, un lavoro regolare ma non stressante e nemmeno troppo permissimo, ed dei bipedi normali.. et-voilà... ogni problema si risolve!! Cool

Laughing Laughing Laughing Laughing e questa non è omepatia, nè magia, nè fiori di qualcheduno!! Laughing Laughing Laughing Laughing
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ade04
Cavallo


Registrato: 03/05/10 10:42
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 11:20    Oggetto: Rispondi citando

olimpiaesara ha scritto:
Ade04 ha scritto:
l idea di dovere "drogare" il cavallo per autoconvincermi di averlo più sotto controllo mi fa un po ridere... preferirei lavorare sul carattere del cavallo e sul rapporto cavallo-cavaliere...
sec me poi tutte quelle cose non funzionano granchè... sarò scettica ma io la penso così... Rolling Eyes


"drogare" mi sembra un pò eccessivo! Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

Comunque è vero! Quello che dici! Ecco perchè torno a ripetere che l'omeopatia non è una cura ma un semplice aiuto ma deve essre usata su cose "concretamente" fattibili e non su cose impossibili.. che secondo me l'omeopatia non si può nemmeno sognare di "curare"!!

Chi te la vede come la cura di tutti i mali è un cr*tino (veterinari compresi) perchè per "curare" certe cose ci vuole la medicina normale.. e per togliere certi problemi il più delle volte serve un bel paddok, della compagnia equina, una corretta alimentazione, un lavoro regolare ma non stressante e nemmeno troppo permissimo, ed dei bipedi normali.. et-voilà... ogni problema si risolve!! Cool

Laughing Laughing Laughing Laughing e questa non è omepatia, nè magia, nè fiori di qualcheduno!! Laughing Laughing Laughing Laughing


ahahah! si l ho messo tra virgolette apposta.. comunque si io la penso così...
comunque ti quoto pure io!! a votle un cavallo "irrequieto" ha bisogno solo di piu spazio, come un bel paddok dove farsi i cavolacci suoi senza un bipede..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
kitiara
Cavallo


Registrato: 01/07/10 11:12
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 11:30    Oggetto: Rispondi citando

olimpiaesara ha scritto:

Chi te la vede come la cura di tutti i mali è un cr*tino (veterinari compresi) perchè per "curare" certe cose ci vuole la medicina normale.. e per togliere certi problemi il più delle volte serve un bel paddok, della compagnia equina, una corretta alimentazione, un lavoro regolare ma non stressante e nemmeno troppo permissimo, ed dei bipedi normali.. et-voilà... ogni problema si risolve!! Cool


Paddok si trova
compagnia equina anche
corretta alimentazione mi sembra facilmente ottenibile
lavoro regolare...mmmm ci si prova fosse per lui si cioncolerebbe tutto il dì
ma un bipede NORMALE è assolutamente impossibile da trovare! Laughing Laughing
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.82584  Seconds Generation Time: 0.82584 Seconds