Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

WEG 2010 - Cornelissen squalificata
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Dressage
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Mar Ott 05, 2010 15:31    Oggetto: Rispondi citando

lorenzo, a me dispiace solo che - da una parte e dall'altra - si cade nel solito ritornello.
si pratica, ci si appasiona, si studia una scuola, un certo modo di montare e di lavorare il cavallo.
chi monta secondo la scuola continentale guarderà Karl inorridirà (ti ricordi la lettera di Karl alla Fei? cosa si diceva di lui? che era uno strano che montava con "le mani alte"....)
chi monta secondo la scuola classica guarderà addirittura Klimke e penserà che è uno stupratore di cavalli e che non capisce nulla.
ma santo cielo, siamo troppo ideologicizzati, da tutte le parti.
mi viene da pensare che non saremmo in grado di riconoscere il bello (per quanto piccolo) in nulla che sia diverso da noi.
in tutto non solo nell'equitazione.
si finisce con l'abbracciare una ideologia e tutto il resto diventa, in blocco, brutto.
le buone cose, le buone idee, i buoni risultati (magari anche solo per caso) possono venir fuori da qualsiasi parte.

non a caso, i fiori nascono (anche) dal letame.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
zampal90
Cavallo


Registrato: 06/07/07 13:56
Messaggi: 1550
Località: piacenza

MessaggioInviato: Mar Ott 05, 2010 16:44    Oggetto: Rispondi citando

scusi lebrijano non intendevo dire che era scappata e nemmeno che lei ha rimosso il video, il video è stato rimosso da youtube Smile non c'era una vena polemica, era solo per dire che effettivamente alcune cose non tornano, almeno se si osserva quel video filtrandolo con determinate conoscenze
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
lebrijano
Cavallo


Registrato: 27/04/09 19:19
Messaggi: 329
Località: Varese

MessaggioInviato: Mar Ott 05, 2010 16:58    Oggetto: Rispondi citando

ma santo cielo, siamo troppo ideologicizzati, da tutte le parti.
mi viene da pensare che non saremmo in grado di riconoscere il bello (per quanto piccolo) in nulla che sia diverso da noi.
in tutto non solo nell'equitazione.
si finisce con l'abbracciare una ideologia e tutto il resto diventa, in blocco, brutto.
le buone cose, le buone idee, i buoni risultati (magari anche solo per caso) possono venir fuori da qualsiasi parte.

non a caso, i fiori nascono (anche) dal letame.[/quote]

Questa mi sembra una riflessione di una saggezza assoluta. Non riguarda - come giustamente osserva Chicca - il solo ambiente dei cavalli, ma tutto, proprio tutto nella vita e nelle relazioni con gli altri. Un pò più di apertura mentale ci manca, purchè si tratti di elasticità e non di mancanza di spina dorsale. Wink
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
omdecavaj
Cavallo


Registrato: 23/08/08 12:31
Messaggi: 191
Località: Varese

MessaggioInviato: Mar Ott 05, 2010 22:44    Oggetto: Rispondi citando

Roba da matti, invece di invitare lo schifo agonistico ad avere apertura mentale su cosa vuol dire montare a cavallo si chiede al contrario a chi ha avuto un minimo di buon senso nel ricercare la buona equitazione di aprirsi e apprezzare il disgusto del rettangolo.

E' da non credere la piega che ha preso questa discussione.

Una cosa è capire dove c è del buono, un altra chiudere un occhio sul falso
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 07:24    Oggetto: Rispondi citando

vedi dove sta l'inghippo?

nessuno ha detto brava alla Corny per il cavallo che schiumava sangue.
nessuno ha detto che le foto del campo prova siano da apprezzare.

si è detto che è una cosa disumana quel modo di lavorare i cavalli.

MA si è anche detto che di binomi in giro non ci sono solo quei 5 lì.

possibile che sia TUTTO da buttare? oppure qualcosa di buono c'è anche ai weg?

mi sembra di parlare con i farisei.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
omdecavaj
Cavallo


Registrato: 23/08/08 12:31
Messaggi: 191
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 07:57    Oggetto: Rispondi citando

Vedo che la domanda è sempre la stessa, nonostante gia siano state date risposte.

Guarda il presente e il passato chicca, prendi i grandi nomi dell equitazione, ti accorgerai che ogni maestro nella storia pur montando molto bene ha sempre detto cose uniche e singolari.
Non solo, se anche prendi sotto esame un singolo maestro ti accorgerai che nel percorso della sua vità ha cambiato nettamente modo di montare, pur ottenendo sempre cose eccelse.
Potrei citarti tutti i maestri piu famosi della storia e non ce ne uno che dice la stessa cosa rispetto un altro.
Cosa gli accomuna? il rispetto degli obiettivi scelti
Oliveria e Karl sono due maestri spesso opposti nell esposizione dei loro concetti, anche gli obiettivi sono sono diversi a volte, eppure, due grandi maestri.

Quindi, cara chicca e cara giudice questa si chiama apertura mentale, comprensione e studio della storia equestre compresa di anatomia e locomozione per arrivare a comprendere al di la di ogni attacco di massa la differenza (passatemi il termine) tra la [*CENSURA*] e il cioccolato.
Commentare un video dicendo: "l effetto mi sembra piacevole" non dovrebbe far parte del vocabolario di un giudice.

Il dressage a livello teorico è stupendo, leggetevi il manuale e ci troverete cose magnifiche, la realtà è un altra, completamente diversa.
Basta prendere sotto mano il libro dressage di truppa, parole bellissime con foto orrende che mostrano tutto il contrario, c è veramente da piangere.
Trovare del buono nello schermo è veramente difficile, il massimo che ci ho trovato a volte è della sufficienza calcolando anche che questa gente monta cavalli di una facilità impressionante e che al loro livello dovrebbero volare come non mai.

Se veramente i principi del dressage fossero rispettati vedremmo in campo ad alti livelli ogni tipo di razza di cavallo, dagli avelignesi ai bardigiani, non sto scherzando.
Quello che manca è la cultura, la massa per carità ne è giustificata, mica tutti devono studiare, ma i giudici e i cavalieri professionisti.... ne hanno il dovere. Io non accetto questo menefreghismo e sono qua in prima linea perdendo il mio tempo per invitare alla comprensione per lo meno chi nonostante tutto cerca chiarezza.

Volete una ripresa minimamente sufficiente? l unica ripresa che tocca i principi del dressage? Si tratta di balagur e non mi sembra che i cari giudici lo abbiano messo davanti ai "grandi" nomi del dressage capaci solo di far sbracciare come disperati cavalli dritti solo grazie alla magica infiltrazione.
L'equitazione non è quella che ci hanno appena sventolato ai WEG, quelle classifiche sono false, puzzano di menzogne.
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 08:19    Oggetto: Rispondi citando

ok.

adesso dimmi cosa ne pensi di klimke.

non è un campione di "oggi".
ma è stato un grande campione, uno dei piu medagliati, in passato. diciamo contemporaneo (un pò successivo ma di pochissimo) dei nostri d'inzeo, angioni. Di Oliveira.

cosa ne pensi?

PS: quello che dici di quei cavalli è vero. ho visto totilas e dalla prima volta che l'ho guardato muoversi ho pensato che durerà pochissimo. un cavallo che si muove cosi tanto si spacca presto. a meno che si tratti di un cavallo con cui vengono "centellinate" le gare e la preparazione, un cavallo che tiene il lavoro anche senza essere smandruccato tutti i santi giorni.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
lebrijano
Cavallo


Registrato: 27/04/09 19:19
Messaggi: 329
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 08:28    Oggetto: Rispondi citando

Caro Omdecavaj, la ringrazio dei suoi contributi che per quanto un pò pungenti sanno sempre di onestà interiore. La vita per chi assume delle posizioni come le sue, in ogni ambiente, non è facile. Sarebbe probabilmente bello che il suo contributo non si fermasse qui alle pagine di un forum. Come tutti sappiamo si sta aprendo una equitazione parallela, non federale, nella quale, senza doversi scontrare con un establishment troppo forte, potrebbe non solo enunciare ma sviluppare la sua posizione e produrre una scuola "nuova" (anzi, antica in quanto si rifà ai maestri del passato e ad essi rimane rigorosamente fedele) che darà i suoi frutti.
Il tempo giudicherà, anche se probabilmente nè io nè lei saremo qui a vedere come andrà a finire.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
old duck
Cavallo


Registrato: 04/02/08 13:26
Messaggi: 5102
Località: torino

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 08:41    Oggetto: Rispondi citando

omdecavaj, ti bacio virtualmente Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mik
Cavallo


Registrato: 16/10/07 08:59
Messaggi: 1973
Località: PR

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 08:52    Oggetto: Rispondi citando

old duck ha scritto:
omdecavaj, ti bacio virtualmente Very Happy


io leggo in silenzio ma qui straquoto clap1 !!!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
jump
Cavallo


Registrato: 30/03/10 17:28
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 10:18    Oggetto: Rispondi citando

A me sembra che non sia un problema di scuola o altro, ci sono dei principi chiari che devono essere rispettati che sono nati non da un pincopallino chiunque che la mattina si sveglia e dice tipo che la nuca deve essere il punto più alto, la fronte del cavallo sulla o sopra la verticale, il posteriore attivo, un movimento in avanti, un contatto leggero il cavallo nella mano ecc. Questi sono standard nati dopo anni o forse secoli di esperienze che tutte le scuole, veterinari, federazioni,maestri, giudici e quanto altro confermano e concordano.
Al di là delle doti naturali di un cavallo, ogni cavallo sano può esprimersi ottimamente basta valutarlo con i criteri giusti che vanno oltre l'effetto scenico e valutano l'effettivo grado di addestramento, la sostanza dell'addestramento di un cavallo che non è lo sbracciare come un matto perchè non sono questi gl'idici che determinano il grado di impulso o grado di addestramento.
Ricordo che in teoria i movimenti di un cavallo da dressage come il piaffe il passage trotti medi ecc. dovrebbero ricordare i movimenti energici che i cavalli esprimono in natura in stato di eccitazione solo con un atteggiamento controllato e regolato dal cavaliere.... non mi sembra di vedere dei cavalli che si muovono con eccessiva assenza di parallelismo senza la giusta libertà di incollatura che tra l'altro è il bilanciere del cavallo il cavallo deve avere la libertà di esprimersi.
Non dico tanto ma certi principi ripeto, nati da intuizione di talenti che hanno fatto quest'arte ragione di vita e giustificate da studi scientifici, bisogna continuare a rispettarli e se non se ne capisce il signifiacato rispettiamoli almeno come regole se vogliamo che quest'arte non diventi solo uno spettacolo privo di contenuti.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 10:49    Oggetto: Rispondi citando

ma infatti, il regolamento FEI dice esattamente questo.

credo che basti applicarlo.

se non viene applicato (e dunque vincono cavalli scenici ma non addestrati) non è un problema dei cavalieri (che ci campano, ci vivono e ricercano la vittoria, essendo uno sport che dà loro da mangiare) ma dei giudici.

gli strumenti per penalizzare chi non rispetta il regolamento ce li hanno.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
nabumax
Cavallo


Registrato: 02/05/07 10:24
Messaggi: 855
Località: alpignano (to)

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 16:11    Oggetto: Rispondi citando

klimke forse è stato uno degli ultimi ad aver avuto un certo (sano?) bagaglio culturale alle spalle, o certi valori, ciononostante nella tecnica non è esente da errori neanche lui basta guardare cosa consiglia di fare nei DVD che vende, montare in quel modo (iperflesso) che si vede fare forse e dico forse è lecito solo in poche particolari situazioni a seconda del cavallo e comunque non è di sicuro una cosa da far vedere in DVD, appare evidente che il cavallo non viene forzato come invece fanno altri ma quella posizione comunque non va presa di sicuro come stretching benefico:


Link
Torna in cima
Messaggio privato Indirizzo AIM Profilo
nabumax
Cavallo


Registrato: 02/05/07 10:24
Messaggi: 855
Località: alpignano (to)

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 16:16    Oggetto: Rispondi citando

mi devo correggere.. non sono stato attento..
nel video in basso compare la spiegazione che le immagini iniziali in iperflessione non l'esempio del modo sbagliato, MENO MALE!

certo è che il modo giusto non se ne discosta tanto, comunque...
Torna in cima
Messaggio privato Indirizzo AIM Profilo
jump
Cavallo


Registrato: 30/03/10 17:28
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Mer Ott 06, 2010 16:40    Oggetto: Rispondi citando

chicca ha scritto:


non è un problema dei cavalieri (che ci campano, ci vivono e ricercano la vittoria, essendo uno sport che dà loro da mangiare) ma dei giudici.


Che ipocrita.
A chicca......, è un problema di tutti.
Perchè mi vorresti dire che i cavalieri lo fanno solo per compiacere i giudici e sono giustificati perchè lo fanno per campare o comunque che sono coscenti di quello che fanno?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Dressage Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 1.00962  Seconds Generation Time: 1.00962 Seconds