Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Sensibilità anteriori e scarpette
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Lun Nov 08, 2010 18:58    Oggetto: Rispondi citando

approfondisco dopo appena ho tempo..

se ha problemi di intossicazione.. aspettati degli ascessi.. probabilmente sfogherà anche da lì gli eccessi fisici (oltre ad eventuali problemi di pareggio e dei piedi prima)..
in questo caso ogni ascesso potrebbe essere un ottimo segnale di miglioramento generale
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Hilbert
Cavallo


Registrato: 05/03/10 11:02
Messaggi: 471
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 09:58    Oggetto: Rispondi citando

Dunque,per il momento,niente ascessi.
Il kinesiologo ha parlato di forti dolori muscolari che avrà una volta iniziata la depurazione e quindi,di non montarla.

La depurazione è iniziata da sabato e durerà un quindicina di giorni.Oggi rifaremo il controllo,perchè dopo 4 giorni già l'organismo può dirci qualcosa.
Che pena vederla con 300g di mangime!

Adesso,un pò di foto.Prima i due anteriori,poi i posteriori.



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 10:04    Oggetto: Rispondi citando

non si vede molto.
quello che si vede è un fettone da pulire e disinfettare (e potrebbe dare sensibilità), da abbassare la muraglia ai quarti, alleggerire un po' le barre e vederei talloni degli anteriori se si possono abbassare..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 10:34    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, direi che le foto confermano l'ipotesi che la cavalla appoggi di punta: la suola é consumata in punta mentre i talloni sono lunghi. Sembra uguale su tutti e quattro, fatto abbastanza inusuale. Per il resto si fa fatica a capire granché, i piedi sono troppo sporchi.. La prossima volta puliscili a fondo con una spazzolina di ferro per rimuovere il più possibile terra, sassi e suola morta.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Hilbert
Cavallo


Registrato: 05/03/10 11:02
Messaggi: 471
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 12:50    Oggetto: Rispondi citando

allora oggi le rifarò.
Rohx,per il disinfettare le ho messo litri di solfato di rame e la pulisco tutti i giorni.Certo,quelle lacune così profonde sono difficili da tenere pulite.

Citazione:
Ciao, direi che le foto confermano l'ipotesi che la cavalla appoggi di punta: la suola é consumata in punta mentre i talloni sono lunghi. Sembra uguale su tutti e quattro, fatto abbastanza inusuale.


Scusa Ipparco,potresti spiegarmi questo concetto per favore?In che senso inusuale?
Cosa può averlo causato e cosa va fatto?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 13:47    Oggetto: Rispondi citando

usa piuttosto l'aceto o qualche altro prodotto tipo acqua ossigenata, ecc.. oppure ipoclorito di sodio diluito (amuc***a)
innazitutto però bisognerebbe pulirli da quei filamenti che si staccano. ogni fessura è un punto di moltiplicazione di microrganismi che denegenerano la cornea..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 14:15    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Atterrando di punta, il piede lavora in modo innaturale, ammortizza meno gli urti, cresce più lentamente e quindi si osserva un consumo accentuato della punta mentre i talloni tendono a diventare lunghi. A volte questo permette al cavallo di tornare ad appoggiare i talloni per primi, perchè essendo un po' più lunghi proteggono la zona sensibile del fettone. Dipende soprattutto da quanto sono compromessi i piedi e dal fatto se l'atterraggio di punta è dovuto a sensibilità o problemi motori che nascono altrove (schiena, spalla).
E' abbastanza inusuale che i posteriori atterrino di punta, perchè solitamente sono messi un po' meglio degli anteriori, visto che si sviluppano più in fretta durante la crescita del cavallo, essendo quelli che lavorano maggiormente. Inoltre il modo in cui si articola il posteriore favorisce l'atterraggio di talloni.
Nel tuo caso invece, dalle foto, sembra che anche i posteriori atterrino di punta.
Le cause possono essere le più varie: ferratura troppo precoce, infezioni al fettone, problemi motori, errori di pareggio ecc.
Da fare c'è una cosa sola: cercare di ripristinare il movimento corretto in modo da far ripartire lo sviluppo delle strutture interne dello zoccolo. Come ottenerlo: dipende dalla situazione. Intanto prova a vedere come reagisce al cambio di alimentazione e di pareggio. Se non migliora nel giro di qualche mese occorrerà valutare più a fondo la situazione.
Per montarla ti consiglio scarpette con solette interne in neoprene. Se così riuscisse ad appoggiare di tallone, muoverla un po' le farebbe bene.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Hilbert
Cavallo


Registrato: 05/03/10 11:02
Messaggi: 471
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 19:53    Oggetto: Rispondi citando

Grazie sempre a tutti!

Oggi ulteriore controllo:domani e dopodomani 400g di mangime,poi si passerà a 2kg.

Abbiamo riscontrato che ha problemi di stomaco,pancreas e milza.Quindi le dobbiamo dare un'integrazione di potassio per 15 giorni.Le devo fare un massagio sul garrese per risolvere un problema che ha.

La mancanza di potassio debilita i muscoli...anche questo potrebbe influire sul movimento e atterraggio errato.

Visto e considerato che ci sono miliardi di variabili,stiamo andando per gradi,escludendole e sistemandole tutte.Qualcosa si dovrebbe ottenere.

Il pareggiatore di Roma ancora non ha risposto.Nel caso,procederà il gestore del centro,che ha già un'idea di cosa fare,cioè pulire per bene l'unghia morta e pareggiare leggermente barre e talloni.Poco alla volta per evitare altri problemi.

Ipparco,io ho le scarpette e in dotazione mi hanno dato la soletta di neoprene rossa..quindi la devo mettere?
Ma dovrei usare le scarpette anche per i posteriori?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 20:53    Oggetto: Rispondi citando

Ipparco ha scritto:
Ciao,
Atterrando di punta, il piede lavora in modo innaturale, ammortizza meno gli urti, cresce più lentamente e quindi si osserva un consumo accentuato della punta mentre i talloni tendono a diventare lunghi.


potrebbe anche essere solo una serie di pareggi condotti male.
se viene fatto in stile ferratura prevede il taglio di muraglia e suola solo in punta e quasi niente ai talloni.
essendo così simmetrico è facile e probabile che derivi anche da quello..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Hilbert
Cavallo


Registrato: 05/03/10 11:02
Messaggi: 471
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 08:41    Oggetto: Rispondi citando

Ma quindi devo mettere la soletta nelle scarpette?
Devo prendere le scarpette per posteriori?

Rhox,il solfato di rame lo facevo io.Ed era quasi tutto aceto,con poco verderame.Infatti,le bruciava.

Ora,l'ho messo per più di un mese,tutti i giorni,anche due volte al giorno.Non posso mica andate avanti per sempre.
Credo invece che sia un problema di "pulizia" dell'unghia.Bisogna togliere quella morta che,appunto,degenera e crea infezione.Mi sembra inutile stare a mettere cose se non si leva l'eccesso.

Se il pareggiatore di roma,che sicuramente è oberato di impegni,ancora non risponde,provvederà il gestore.Anche perchè è lui che c'è l'ha davanti.Però va pulita,urgentemente.

Mi rendo conto quando le pulisco i piedi della porcheria che ci sia.

Aspetto sempre vostre opinioni per scarpette e alimentazione post-disintossicazione.Grazie!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 09:02    Oggetto: Rispondi citando

Però, stava combinata bene la cavallina.
Meno male che aveva male ai piedi, almeno è stato lo spunto per farle un check-up approfondito.

Visti i tanti problemi forse aspetterei un attimo prima di montarla, credevo fosse meno debilitata.
Comunque le scarpette forse sarebbe il caso di metterle su tutti e 4, quando comincerai di nuovo a montare.
Credo di aver capito che modello di scarpette hai: dovrebbero avere la tomaia in cuoio, perciò prima di mettergliele prenditi il tempo di ingrassarle per bene e di ammorbidirle a fondo per evitare fiaccature.

Ciao
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Hilbert
Cavallo


Registrato: 05/03/10 11:02
Messaggi: 471
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 09:29    Oggetto: Rispondi citando

Guarda,non me ne parlare.
Fin da piccola,nutrivo dubbi su medici e vet "tradizionali".

Tipo,quando hai l'influenza,se chiami 5 medici,tutti e 5 avranno delle cure diverser e palesemente contrastanti l'una con l'altra.Stesso i vet.
Uno allora,in base a cosa "sceglie" una cura?Per simpatia?

Questo mi ha sempre fatto riflettere.Adesso che ho visto come agisce e funziona il diverso che,ATTENZIONE,si integra con il tradizionale,va molto meglio.

Ma l'aspetto più allucinante di tutta la vicenda sapete quale è?Che la cavalla è stata per 9 mesi in clinica da un vet,che 10 giorni fa è stata visitata da un altro vet,che la dieta me l'ha data un vet.

E il risultato??Eccolo,cavalla ferma da 10 giorni.Lui mi ha detto che se voglio posso iniziare a montarla a partire dal week-end...cose leggere,naturalmente.

Le scarpette sono quelle Ca**vallo distribuite da Um*ria Equitazione.Nere con il logo rosso di una testa di cavallo.Con quelle ho fato il trekking a settembre,senza soletta intera,però.

Guaradate,sono veramente giù...proprio perchè ho sempre fatto tutto sotto l'egida dei vet!
Infatti,mi sto organizzando per fare venire questo bravissimo kinesiologo a S.pancrazio.
Non tanto per la vecchietta,che se è arrivata fin lì vuol dire che tanto male non se la passa(ma comunque farà un controllo),quanto per Ulto,che è giovane,con tutta la vita davanti e anche lui da poco sferrato.Voglio evitare errori che poi,dopo 11 mesi,ti tengono inchiodata,perchè nessuno te li ha fatti notare.

Poi,voglio ringraziare tutti quelli che scrivono qui,Ipparco e Rhox in particolare:non fai in tempo a scrivere che c'è già una risposta!Grazie ancora!!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 10:29    Oggetto: Rispondi citando

a prescindere dal fatto che ci sia una persona qualificata a seguirti..
non è un po' esagerato un salto da 4 etti a 2 kg di mangime? Rolling Eyes
se ha già gli organi acciaccati non si ri-appesantiscono troppo di colpo?
avresti voglia di chiedere quale influenza ha o non ha il balzo?

per il resto.. purtroppo i veterinari che approcciano metodi alternativi son quelli che hanno più voglia di approcciare e approfondire discorsi particolari, distogliersi dai soliti schemi e mettersi in gioco..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Hilbert
Cavallo


Registrato: 05/03/10 11:02
Messaggi: 471
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 12:23    Oggetto: Rispondi citando

Però il magime usato è diverso...un mangime che lei tollera e non la intossica.Certo è difficile che una cavalla debilitata possa andare avanti con 400kg di mangime.Cavalla di stazza.

Altrimenti poi rischiamo altri scompensi e carenze...infatti me lo aveva già detto che di sicuro avremmo dovuto aumentare.

Il bello è che questi diamone di mangimi non sono nemmeno completi...infatti il potassio non c'è.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 12:45    Oggetto: Rispondi citando

ok, ma cambiare mangime e poi aumentare le quantità è un bel peso a livello digestivo e di conseguenza fisico..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.54119  Seconds Generation Time: 0.54119 Seconds